Informazioni Generali
Questa funzione permette la correzione degli errori di fatturazione effettuati su un singolo cliente attraverso la creazione di note di accredito.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione
Campi di testata: Contiene i campi da riportare alla nota di accredito:
•Intestatario / Cliente Fatt: Indicano rispettivamente l'intestatario della fattura e colui indicato quale destinatario del dispositivo medico. Per le modalità d'inserimento dei dati, consultare la ricerca generica della commessa
•Data N.Accr: Indica la data da inserire sulla nota di accredito. Il sistema in automatico propone la data odierna
•Storno Fattura: Questo campo si riferisce alla possibilità di effettuare uno storno totale della fattura accreditando anche le relative spese, oppure uno storno parziale non accreditando le spese
•No merci: Questo campo si riferisce alla possibilità di aggiungere delle note di accredito importi non inseriti nelle bolle, oppure inserire una nota di accredito con i soli importi delle bolle
•Divisa: Indica la divisa di riferimento
•Pagamento: In questo campo è indicato la tipologia di pagamento per effettuare l'accredito
•Iva / Art. Es: Indica l'aliquota iva indicata nella bolla o l'erticolo di riferimento per l'esenzione
Il programma inizialmente di posizionerà sul campo intestatario, a partire dal quale sarà possibile inserire una nuova nota di accredito....................