Informazioni Generali
Questa funzione permette di visualizzare le fatture intestate ad ogni singolo cliente.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.5.180
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.5.181
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Confermare i dati inseriti
•Ct-f1: Permette di richiamare la guida in linea
Area dettaglio: Contiene i campi per la ricerca delle fatture e per la visualizzazione del totale di ogni singola fattura
•Cliente: Indica il cliente per il quale ricercare le fatture. Per le modalità d'inserimento dei dati, consultare la ricerca generica della commessa.
•Anno: In questo campo va inserito l'anno per il quale si vogliono visualizzare le fatture redatte al cliente indicato. Se lasciato vuoto, il sistema mostra tutte le fatture del cliente dalla prima all'ultima
•Totale: Questo campo contiene il totale delle fatture trovate con i parametri inseriti nei campi precedenti
Griglia: Contiene l'elenco delle fatture redatte per il cliente e l'anno indicati. I campi presenti si riferiscono a:
•Documento: Riporta gli estremi della fattura con indicati rispettivamente la tipologia, l'anno e il numero della fattura
•Data Doc.: Riporta la data di emissione della fattura
•Pagamento: Indica il mezzo di pagamento utilizzato per saldare la fattura
•N.Sc.: Questo campo *****************
•Cambio: Questo campo contiene il totale delle fatture trovate con i parametri inseriti nei campi precedenti
•Importo Euro: Visualizza l'importo totale della fattura
•Div: Visualizza il codice riferito alla divisa utilizzata
•Importo Valuta: Indica ****************
Per visualizzare tutte le fatture a capo di un cliente è necessario compilare i campi relativi al cliente ed anno. La presenza di almeno una fattura in griglia, fa modificare la barra degli strumenti come di seguito:
Figura L.5.182
dando la possibilità all'utente di:
•F4: Se inserita, permette di visualizzare in tempo reale l'immagine della fattura selezionata
•F5: Se caricata la fattura in contabilità, questo tasto mostra la scadenza del pagamento della fattura (es. le scadenze di eventuali pagamenti rateali)
•F6: Se inserita in precedenza, permette di cancellare l'immagine della fattura
•F7: Permette di acquisire una fattura da una periferica
•F8: Permette di visualizzare il dettaglio di ogni fattura presente nell'elenco
•F9: Permette di stampare per intero l'elenco delle fatture presenti in griglia; premendo questo tasto nell'area dettaglio compariranno nuovi campi come in figura
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ShiftF6: La combinazione dei tasti Shift ed F6 permette di ristampare la singola fattura selezionata
•Ct-f1: Permette di richiamare la guida in linea
La stampa delle fatture visualizzate in griglia (F9) fa comparire nuovi campi nell'area dettaglio:
Figura L.5.183
•Data partenza: Indica la data di inizio del periodo di tempo da prendere in considerazione per la stampa. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario
•Data arrivo: Indica il termine del periodo di tempo da prendere in considerazione per la stampa. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario