Inserimento azione

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Inserimento azione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni generali

 

Questa funzione, attivabile in sede di avanzamento dei lavori step-by-step attraverso la forzatura di azioni, permette da parte di un operatore configurato come responsabile, di inserire una nuova azione all'interno dell'elenco delle azioni già chiuse.

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-cogz45a

Figura L.1.120

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale si presenta con la seguente configurazione:

 

dt-cogz45a-1

Figura L.1.121

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Permette di aggiornare i dati inseriti

F8: Permette di aprire la funzione di selezione degli operatori

 

Campi di testata: Questa area contiene i campi riferiti alle informazioni generici dell'operazione di inserimento azione

 

Operatore: In questo campo è necessario individuare l'operatore che inserisce una nuova azione. Tramite il tasto F8 è possibile aprire il programma di selezione degli operatori.

Azione: In questo campo è necessario indicare l'azione da inserire. Tramite il tasto F8 è possibile aprire il programma di selezione delle azioni

Data: In questo campo va inserita la data di inserimento azione. Premendo F8 si visualizza il calendario

Ora: In questo campo va inserita l'ora di inserimento della azione

 

Inizialmente il programma si aprirà sul campo operatore a partire dal quale sarà possibile effettuare l'inserimento di una nuova azione. Per completare l'inserimento è necessario valorizzare i campi di testata, utilizzando il tasto F8 dove necessario.

 

Terminata la compilazione, il tasto F3 aggiorna il programma.