Informazioni Generali
Questa funzione permette di archiviare tutti i documenti prodotti durante le lavorazioni, ai rispettivi fascicoli tecnici digitali; vengono prese in considerazione solamente le commesse evase. L'archiviazione documentale può essere comunque eseguita durante ogni commessa utilizzando la funzione Archiviazione documentale nel menù Stato commessa
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.2.141
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione da utilizzare per interagire col programma. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.2.142
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di aggiornare i valori inseriti
•F8: Permette di visualizzare e utilizzare il calendario
Campi di testata: Contiene i campi generici della commessa e degli allegati, tra cui:
•Data inizio: Indica la data di inizio del periodo da considerare per l'archiviazione. Questa data identifica la data di inserimento dei lavori. Premendo F8 si visualizza il calendario
•Data fine: Indica la data di termine del periodo da considerare per l'archiviazione. Questa data identifica la data di inserimento dei lavori. Premendo F8 si visualizza il calendario
Dati relativi alle commesse
•Lette: Indica il numero delle commesse lette dal sistema
•Considerate: Indica il numero delle commesse EVASE prese in considerazione dal sistema
Dati relativi agli allegati
•Letti: Indica il numero di allegati letti dal sistema
•Considerate: Indica il numero di allegati inseriti nel rispettivo fascicolo tecnico digitale
Il programma si posizionerà inizialmente sul campo data inizio, a partire dal quale sarà possibile inserire il periodo di riferimento e procedere con l'inserimento dei documenti.