Gestione problemi piani di controllo

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Gestione problemi piani di controllo

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni generali

 

Questa funzione permette di gestire i problemi riscontrabili durante l'esecuzione di un piano di controllo su una precisa fase della lavorazione. Per ogni piano di controllo quindi, potrà essere associato uno o più problemi verificabili.

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:

 

Gestione problemi per piani di controllo

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogza2-1

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Consente di aggiornare i dati e tornare al programma di origine

 

Campo di testata: Questa area contiene il campo di riferimento del piano di controllo per il quale si sta gestendo un problema

 

Piano di controllo: Indica il piano di controllo per il quale verrà inserito / modificato un problema riscontrabile

 

Area dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni legate al problema

 

Problema : In questo campo va inserito il codice identificativo del problema in oggetto.

Oggetto: Contiene una breve dicitura del problema

Descrizione: Questo campo di testo libero consente di inserire una descrizione approfondita sul problema riscontrato

 

Griglia: Quest'area accoglie l'elenco dei problemi verificabili per il piano di controllo in oggetto

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo problema, a partire dal quale sarà possibile indicare il codice del problema. Al termine, tramite il tasto funzione F3 sarà possibile salvare le modifiche apportate.

 

La presenza di almeno una informazione in griglia, fa modificare la barra degli strumenti come di seguito riportato:

 

dt-cogzy23-2

 

dando la possibilità all'opertore di:

 

F3: Passare alla funzione di gestione problemi

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

 

Gestione problemi

 

La funzione gestione problemi consente di inserire, modificare o cancellare ogni informazione contenuta in griglia. La barra degli strumenti si modificherà di nuovo come riportato di seguito:

 

dt-cogza2-2

 

dando la possibilità all'opertaore di:

 

F3: Consente di tornare al programma precedente di visualizzazione problemi

ct-A: Permette di aggiungere un problema in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.

ct-E: Permette di cancellare il problema selezionato.

invio: Permette di modificare l’informazione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione