Dettaglio Costi/ricavi

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Dettaglio Costi/ricavi

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione consente di visualizzare il dettaglio approfondito della redditività di ogni commessa compresa in un preciso intervallo temporale.

 

La maschera appare come in figura e suddivisa in tre aree principali:

 

Dettagli ocsti / ricavi

Figura L.2.180

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo in cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogzcn-1

Figura L.2.181

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

s-F5: Permette di esportare tutti i dati presenti in griglia in un fogli odi lavoro di Excel

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

 

Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle infomrazioni principali relative alla commessa selezionata

 

Commessa: Riporta il numero della commessa oggetto di analisi

Medico: In questo campo viene inserito il codice attribuito allo studio medico cliente

Paziente: Riferimenti del paziente

Tipo movimento: Rappresenta la voce di costo o ricavo per la quale si stanno visualizzando i valori. I movimenti possono essere riferiti a: Costo della mano d'opera, costo del materiale, ricavo dei materiali e ricavo della prestazione

Riga: Corrisponde alla riga dell'azione riportata nel piano di fabbricazione eseguito per la lavorazione in oggetto (visibile dal programma di preparazione commessa o di stampa a consuntivo della commessa)

Azione: Riporta l'azione/fase operativa che ha fatto sorgere un costo legato alla mano d'opera o legato ai materiali utilizzati

Operatore: Operatore che ha eseguito l'azione in oggetto

Reparto/sottoreparto: Prendendo il considerazione le azioni, viene visualizzato il reparto (ed eventualmente il sottoreparto) che è stato inserito sull'azione nel piano di fabbricazione; se si considera il materiale, viene indicato il reparto (ed eventualmente il sottoreparto) che lo ha utilizzato nella fase in oggetto; se si considera la prestazione, viene indicato il reparto inserito nell'anagrafica prestazioni.

Modo tempo: Modalità di recepimento del tempo; può essere effettivo o standard se indicato nell'apposito campo dell'azione

Coefficiente : Riferito ad una quantità (di tempo o di materiale), indica se la stessa è stata moltiplicata per un coefficiente o se è stata presa in maniera forfetaria.

Tempo STD: Riporta la quantità standard indicata. Può essere diversa dalla quantità movimento se il valore viene moltiplicato per il numero degli elementi fabbricati

N. elemento: Indica il numero di elementi lavorati. Se il coefficiente è unitario, il numero di elementi verranno moltiplicati per le quantità tempo std

U.M. Mov: Unità di misura del movimento. Se si considera un materiale, rappresenta l'unità di misura di produzione

Q.tà movimento: Quantità movimentata in base all'unità di misura di movimento

U.M. Merce: Unità di misura principale della merce, inserita in anagrafica.

Q.tà Merce: Quantità movimentata in relazione all'unità di misura principale

Materiale:Codice: Identifica il codice della merce utilizzata in lavorazione

Materiale: Descrizione merce: Identifica la descrizione della merce utilizzata in lavorazione. Se il materiale è di tipo automatico e legato alla prestazione, nel campo successivo verrà indicata la prestazione di riferimento

Prestazione: Codice: Identifica il codice della prestazione eseguita

Prestazione: Descrizione Merce: Identifica la descrizione della prestazione eseguita

Prezzo: Se riferito al costo della mano d'opera, indica il costo al minuto dell'operatore; se riferito al costo di un materiale, indica il prezzo ultimo acquisto, se riferito al ricavo di una prestazioni indica il prezzo di listino; se riferito al ricavo di materiale indica il prezzo di listino

Costo mat: Indica il costo sostenuto per l'utilizzo del materiale. Il prezzo di acquisto viene moltiplicato per la quantità utilizzata

Costo MO: Indica il costo sostenuto per l'esecuzione delle fasi operative. Questo valore si ottiene moltiplicando il costo orario dell'operatore per i minuti impiegati per l'esecuzione dell'azione

Ricavo mat: Indica il ricavo ottenuto per la fatturazione del materiale utilizzato nella fasi di lavoro. Questo valore viene ottenuto moltiplicando la quantità indicata in avanzamento per il valore di listino associato al cliente in oggetto.

Ricavo prest: Ricavo ottenuto dalla fatturazione delle voci di prestazione. Questo  valore viene ottenuto moltiplicando il numero degli elementi effettuati per il valore di listino associato al cliente in oggetto.