Prescrizioni / studi medici esistenti

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Prescrizioni / studi medici esistenti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni generali

 

Questa funzione, attivabile attraverso il tasto F8 nei campi studio medico, e paziente di determinati programmi, permette di visualizzare le commesse in relazione a diverse combinazioni dei parametri di ricerca. In base alla configurazione data al sistema, sarà possibile visualizzare tutti i lavori ancora aperti sul cliente in oggetto.

 

La maschera appare come in figura e suddivisa in tre aree principali:

 

Prescrizioni

Figura L.1.41

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è collocati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-winz06-1

Figura L.1.42

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F8: Permette di visualizzare l'elenco dei clienti presenti

 

Campi di testata: Questa area contiene i campi da compilare in relazione all'acquisizione da eseguire

 

Studio medico: In questo campo viene visualizzato lo studio medico cliente

Paziente: In questo campo viene visualizzato il nominativo del paziente inserito in prescrizione.

Tipo ricerca: In questo campo viene selezionato un parametro di ricerca della prescrizione. Le alternative sono diverse: A:comm. Aperte, in esecuzione, B: comm. Bloccate, C:comm. Chiuse, E:comm. Evase, F: In sub Fornitura, M:comm. NON evase, N:comm. senza preparazione, S:comm. NON Chiuse, T: Tutto, U: comm. a controllo Utente. Se selezionato il parametro F: in sub fornitura, comparirà un campo dove inserire il fornitore, per poter visualizzare i lavori si trovano un fornitore specifico. Lasciando il campo in bianco invece verranno visualizzati tutti i lavori in subfornitura. Visualizza le modalità di ricerca di un fornitore

 

Griglia: Questa area contiene tutte le commesse trovate in ragione dei parametri inseriti, e descritte dai seguenti campi.

 

Studio: In questo campo viene visualizzato il codice dello studio medico cliente

Descrizione: In questo campo viene visualizzata descrizione dello studio medico

Paziente: In questo viene visualizzato il codice del paziente inserito in prescrizione

Pro: Se presente, contiene il numero progressivo della lavorazione collegata al paziente

Stato commessa: Questo campo fa riferimento allo stato della commessa. Le alternative sono: Da preparare, Aperta, Utente, Presso fornitore, Chiusa, Evasa,

Piano: Se la commessa è già stata preparata, in questo campo viene visualizzato il piano di fabbricazione collegato alla commessa.

Uscita: Visualizza la data di consegna del dispositivo ultimato.

Nome paziente: Contiene il nome completo del paziente codice dello studio medico cliente

Commessa: Permette di visualizzare il numero della commessa collegata alla prescrizione.

 

Effettuare una ricerca

 

In relazione al livello di precisione desiderato nel risultato, è possibile eseguire diverse tipologie di ricerca. Va sottolineato che molte ricerche di commesse vengono attivate da un programma contenente i seguenti campi:

 

dt-winz06-2

Figura L.1.43

 

Primo caso: Visualizzazione di tutti i lavori presenti in laboratorio

 

Una ricerca può essere effettuata lasciando in bianco tutti i campi del programma di origine mostrati in figura L.1.43. In questo caso anche i campi di testata del programma Prescrizioni rimarranno vuoti; l'unico parametro da inserire è il tipo di ricerca (Fig L.1.44).

 

Ricerca

Figura L.1.44

 

Il sistema quindi mostrerà le prescrizioni inserite in relazione alla tipologia di ricerca scelta, indipendentemente dal cliente e dal paziente a cui si riferiscono. La maschera appare come la seguente.

 

Prescrizioni

Figura L.1.45

 

La barra degli strumenti si modifica come in figura e presenta nuovi bottoni operativi dai quali è possibile:

 

F5: Permette di visualizzare la prescrizione medica inserita nella commessa

F7: Rende attivo il campo Paziente per l'inserimento di un nominativo, restringendo la ricerca tra le commesse, al nome del paziente indicato. ATT.NE: per utilizzare questa ricerca, il nome del paziente inserito deve corrispondere esattamente al nome del paziente registrato nel capo "paziente " della prescrizione medica

F9: Permette di aprire il programma per la stampa delle informazioni presenti in griglia

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

S-F5: Consente di esportare la tabella e tutti i valori inseriti in Excel. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati

invio: Questo tasto permette di importare in nominativo selezionato nel programma di origine.

 

Il tasto F7 rende attivo il campo paziente, nel quale è possibile immettere il paziente per cercare le lavorazioni ad esso collegate.

 

dt-winz06-5

Figura L.1.46

 

Secondo caso: Ricerca delle commesse per cliente

 

Se nel programma di origine (Fig. L.1.43) viene indicato lo studio medico è possibile posizionarsi sul campo paziente e richiamare il programma di ricerca tramite F8. In questo programma sarà possibile ricercare tutte le commesse attivate per quel cliente in ragione del tipo di ricerca da effettuare.

 

Prescrizioni

Figura L.1.47

 

Sarà di nuovo attivo il tasto F7 attraverso il quale sarà possibile ricercare, tra i pazienti del cliente indicato precedentemente, il nominativo desiderato.

 

RIcerca

Figura L.1.48

 

Posizionati nel campo paziente, il tasto F8 permette di visualizzare l'elenco dei pazienti esistenti.

 

 

Terzo caso: Ricerca commessa tra i lavori collegati ad un paziente di un determinato cliente.

 

Una ricerca maggiormente precisa viene eseguita inserendo nel programma di ricerca tutti i dati richiesti nei tre campi. Dati un cliente, un paziente e un tipo di ricerca, il risultato della scansione fornirà solamente le commesse relative alle informazioni inserite, come nell'esempio sotto riportato.

 

Prescrizioni

Figura L.1.49

 

In figura vengono visualizzati i risultati della ricerca, ed in evidenza il paziente corrispondente ai parametri impostati; di seguito tutti gli altri pazienti in ordine alfabetico .

 

Lavori su cliente

 

Questa impostazione consente, in fase di accettazione ed inserimento della prescrizione, di visualizzare i lavori ancora aperti, mostrando le informazioni riferite agli estremi della commessa, della fase in corso di esecuzione, il reparto interessato alla fase in corso, e alla data prevista per la prima consegna.