Informazioni generali
Questa funzione permette di personalizzare le griglie contenute nei vari programmi, secondo tre livelli:
•Configurazione Generale: In questo caso tutti gli operatori avranno le stesse impostazioni
•Configurazione per Operatore: Solamente l'operatore con il quale si è effettuato l'accesso avrà delle impostazioni personalizzate
•Configurazione per Profilo: Gli operatori associati a questo profilo avranno le stesse impostazioni
Modalità di configurazione
In modalità di configurazione la maschera si presenta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.1.38
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:
Figura L.1.39
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di aggiornare la griglia
Campi di testata: Contiene i campi generici della griglia, tra cui
•Programma: In questo campo viene visualizzato il nome del programma che contiene la griglia
•Operatore: In questo campo viene visualizzato il nome dell'operatore dal quale verranno impostate le personalizzazioni di griglia
•Profilo: In questo campo viene visualizzato il profilo di abilitazione associato all'operatore
•Livello conf.: Permette di definire il livello di configurazione della griglia. Queste le alternative:
•G: Premendo la lettera G o cliccando con il mouse la riga Generale si entra nella configurazione generale
•O: Premendo la lettera O o cliccando con il mouse la riga Operatore si entra nella configurazione per operatore
•P: Premendo la lettera P o cliccando con il mouse la riga Profilo si entra nella configurazione per profilo;
Griglia: Questa area contiene l'elenco degli elementi oggetto di configurazione.
•Seq.: In questo campo viene visualizzata la sequenza degli elementi visualizzati in griglia. Un elemento non visualizzato, sarà di colore rosso (o diverso se diversamente configurato), e il campo sarà vuoto, come nella figura sottoriportata
•Descrizione: In questo campo viene visualizzata la descrizione dell'elemento (intestazione in colonna) della griglia
•Titolo: In questo campo viene assegnato un titolo all'elemento (intestazione in colonna) in griglia
•Dimensione: In questo campo viene impostata la dimensione della cella per l'elemento in oggetto
•Colore: In questo campo viene assegnato un colore all'elemento. Premendo invio viene richiamata la tabella dei colori
•Col.Default: In questo campo viene assegnato un colore in default.
La maschera iniziale si presenta come in figura:
Figura L.1.40
Dalla questa maschera sarà possibile modificare le impostazioni presenti per ogni elemento della griglia (intestazione di colonna), premendo invio (doppio click) sulla cella desiderata ad eccezione del campo descrizione che non può essere modificato.