Informazioni Generali
Se impostata la progettazione della commessa in modalità "Evoluta", questa funzione consente di gestire diverse tipologie di informazioni relative al cliente, al prescrittore, al reparto, al piano di fabbricazione e alle azioni che ne fanno parte. In relazione alla combinazione delle informazioni impostate, in fase di preparazione della commessa tali note verranno visualizzate in automatico. richiamando il cliente in oggetto. Queste informazioni possono essere inserite in automatico nella fase operativa di preparazione della commessa.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali presentano la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Conferma le combinazioni di note impostate e consente di inserirne il testo
•F8: Consente di selezionare, per il cliente in oggetto, il medico/prescrittore, per il quale inserire delle note. Tramite il tasto F8 è possible selezionare il prescrittore desiderato tra quelli inseriti tra i contatti. Se questo campo viene lasciato in bianco, verranno inserite delle note generiche del cliente.
Campi di testata: Riporta i campi per la definizione delle tipologie di informazioni da gestire
•Studio medico: Visualizza il cliente per il quale si stanno gestendo le note
•Prescrittore: Consente di inserire il codice del medico dello studio cliente, per il quale inserire delle note specifiche. Tramite il tasto F8 è possible selezionare il prescrittore desiderato tra quelli inseriti tra i contatti. Se questo campo viene lasciato in bianco, verranno inserite delle note generiche del cliente.
•Destinazione note: Definisce per quale combinazione di note inserire le informazioni. Le alternative sono: G: Cliente/Prescrittore, P: PDF/Azione, R: Reparto, T: Tipo dispositivo
•Reparto: Se impostate delle note per reparto, questo campo consente di inserire il reparto di destinazione delle note. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il reparto tra quelli gestiti
•Tipo dispositivo: Se impostate delle note per tipo dispositivo, questo campo consente di indicare il dispositivo per il quale gestire le note. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il dispositivo tra quelli gestiti
•Piano di fabbricazione: Se impostate delle note per piano di fabbricazione, questo campo consente di indicare il piano di fabbricazione per il quale gestire le note. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il piano desiderato.
•Azione: Se impostate delle note per piano di fabbricazione, questo campo consente di indicare l'azione del piano per la quale gestire delle note specifiche. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare le azioni del piano e selezionare quella desiderata. Se il campo viene lasciato in bianco, le note vengono inserite a livello di piano di fabbricazione.
Campo note: In base alla combinazione delle tipologie di note da gestire, questo campo consente di inserire le note specifiche che verranno visualizzate in sede di preparazione commessa