Importazione tipologie

Navigation:  Manuale AREA > C R M > Archivi >

Importazione tipologie

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.CRM

2.Archivi

3.Importazione tipologie

 

Logica generale

 

Programma da usare sotto consulenza del personale di assistenza

Lo scopo di questo programma è di poter acquisire una tipologia nominativo CRM e relativa scheda informazioni da un ambiente web condiviso (l'ambiente usato per l'import/export delle informazioni con le applicazioni mobile).

In questo modo è possibile centralizzare le informazioni su un "repository" e da qui acquisirle.

NB: attualmente è possibile effettuare questa operazione solo se si conoscono i codici identificativi con cui recuperare una determinata tipologia:

Codice azienda

Codice tipologia

non viene volutamente effettuata nessuna ricerca.

 

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

areaapp

cod-azienda

Identifica se l'installazione è collegata ad una connessione Postgres e quindi in possesso di licenza APP

 

Maschera del programma

 

Testata

 

Azienda

Codice azienda da cui prelevare il modello

Si dovrà impostare un codice azienda corrispondente ad un utente diverso da quello in uso.

Si può considerare di usare come repository l'azienda con codice "c99999".

 

Tipologia

Codice tipologia nominativo da importare.

Deve corrispondere ad una tipologia esistente sull'azienda indicata. DEVE esistere nell'ambiente locale.

e segnalare la presenza di eventuali CRMSKPAG chiedendo la conferma per proseguire l' elaborazione

 

Elaborazione

 

L'utente dovrà impostare la tipologia da cercare; se esiste, verrà chiesta una conferma, dopodichè inizierà l'importazione.

 

Se la tipologia esiste già, verrà richiesto se sovrascriverla.

 

Gestione informazioni

 

La tipologia da importare potrebbe usare informazioni già presenti, o nuove informazioni; quindi il criterio usato per l'importazione delle informazioni sarà il seguente:

E' presente un'informazione con un codice già esistente:

oSe tutte le caratteristiche sono identiche: -> non viene effettuata nessuna operazione

oSe almeno una caratteristica non corrisponde: -> viene creata una nuova informazione, con un nuovo codice progressivo

E' presente un'informazione con codice non esistente -> viene creata una nuova informazione, con un nuovo codice progressivo