Informazioni Generali
Una volta definiti i modelli di esportazione, questo programma consente specificare nel dettaglio i campi che devono essere esportati nel file di output.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dal programma
•F8: Consente di selezionare tra gli archivi il modello di esportazione desiderato
Campi di testata: Visualizza il tipo di profilo per il quale si stanno delineando i campi da esportare, in particolare
•Modello: Visualizza il codice e la descrizione del modello
•Tipologia nominativo: Visualizza la tipologia di nominativo associata al modello di esportazione in oggetto
Area dettaglio: Contiene i campi necessari a specificare le informazioni da importare
•Seq.: In questo campo è necessario indicare il numero progressivo del campo che corrisponde all'informazione che verrà esportata nel dal tracciato di output
•Informazione: In questo campo è necessario indicare l'informazione che dovrà essere stampata o esportata
•Dimens.: Indica la lunghezza del dato esportato
Griglia: Contiene l'elenco delle informazioni presenti nel tracciato di output che verrà esportato
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Modello, a partire dal quale sarà possibile selezionare tramite il tasto F8 il modello di esportazione da gestire. La barra degli strumenti si modificherà come di seguito riportato
dando la possibilità all'operatore di:
•s-f4: Aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Aggiungere un'informazione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione
•ct-E: Cancellare l'informazione selezionata
•Invio: Modificare l'informazione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.