Imp/Exp Matricole Assist
Programma standard di importazione o esportazione anagrafiche clienti/fornitori partendo da un file di Excel o da un file di testo delimitato.
La logica principale del programma è la seguente:
•IMPORTAZIONE:
•La funzione permette di inserire nuove anagrafiche o di variare anagrafiche esistenti.
•Per ciascun singolo campo importato saranno possibile le seguenti operazioni:
oContenuto normale: campo inserito/modificato
oContenuto “vuoto”: campo lasciato invariato.
oContenuto = “#@#”: campo svuotato
•ESPORTAZIONE:
oPosso esportare tutta l’anagrafica clienti o fornitori, o filtrarne una parte (per codice o per descrizione)
oIn caso di esportazione viene comunque richiesto un file di Excel che deve contenere le colonne da esportare. Il nome delle colonne deve corrispondere all’identificativo dei campi sotto riportato.
oL’esportazione terminerà mostrando su Excel l’elenco delle anagrafiche selezionate, con le colonne richieste nel file di Excel di origine.
Campi importabili/esportabili
La seguente tabella riporta i campi attualmente utilizzabili, con le seguenti informazioni:
•Identificativo: il “codice” che dovrà essere apposto sulla prima linea del file, e che servirà alla funzione per riconoscere il campo stesso.
•Campo: descrizione del campo
•Formato: formato interno alla base dati
•Obbl.: Il dato è obbligatorio?
•Richiede validazione: se “Si” significa che il contenuto del campo verrà validato perché controllato su una apposita tabella. Ad esempio, il codice pagamento.
•Configurabile: Se “S” , quando il campo è vuoto verrà prelevato da un parametro di configurazione presente nel sistema
Identificativo |
Campo |
Formato |
Obbl. |
Richiede validazione |
Configu- rabile |
Mtr-id |
Id matricola Deve essere presente, se si vuole eseguire la variazione di una matricola; in caso di inserimento verrà ignorato, e verrà attribuito automaticamente |
Num(12) |
Si |
|
|
Mtr-sn |
Serial number Il s/n matricola all'interno del sistema viene considerato univoco Percio' non sarà accettata l'importazione di una nuova matricola (MTR-ID = 0) se il s/n indicato esiste già |
Char(30) |
Si |
|
|
Mtr-tip-cod |
Tipologia matricola: codice Se non esiste, e la descrizione mtr-tip-des è presente, la tipologia verrà creata |
Char(03) |
Si |
Si |
|
Mtr-tip-des |
Tipologia matricola: descrizione |
Char(40) |
|
|
|
Mtr-cli-cod |
Codice cliente a cui è abbinata la matricola |
Num(5) |
Si |
Si |
|
MTR-CLI-DES |
Ragione sociale del cliente a cui è abbinata la matricola Solo in esportazione |
char(40) |
|
|
|
Mtr-dst-idx |
Id della destinazione del cliente a cui viene assegnata la matricola |
Num(4) |
|
Si |
|
Mtr-marca-cod |
Codice marca matricola Se non esiste, e la descrizione mtr-marca-des è presente, la marca verrà creata |
X(10) |
Si |
Si |
|
Mtr-marca-des |
Descrizione marca |
X(40) |
|
|
|
Mtr-modello-cod |
Codice modello a cui è abbinata la matricola Se non esiste, e la descrizione mtr-modello-des è presente, il modello verrà creato |
X(20) |
Si |
|
|
Mtr-modello-des |
Descrizione modello |
X(60) |
|
|
|
MTR-MODELLO-CANONE |
Canone annuale definito sul modello matricola |
num(10)v999999 |
|
|
|
MTR-DES |
Descrizione matricola |
x(1000) |
|
|
|
MTR-MER-CM |
Codice merce interno abbinato alla matricola (nel formato GGSSCCCCC o GG/SS/CCCCC): •GG: gruppo •SS: sottogruppo •CCCCC: codice |
x(11) |
|
|
|
MTR-MER-CMA |
Codice merce avanzato merce (usato quando è configurata la gestione del codice merce avanzato) NB: in importazione può essere impostato in alternativa al codice merce interno |
x(30) |
|
|
|
MTR-ID-PADRE |
Id matricola padre |
Num(12) |
|
|
|
MTR-SN-PADRE |
SN matricola padre |
Char(30) |
|
|
|
MTR-MOD-CERT |
Codice modello di stima usato per la certificazione |
char(20) |
|
Si |
|
MTR-GAR-INI |
Data inizio garanzia Data fine garanzia Se presenti controllare almeno che le date non siano invertite |
data |
|
Si |
|
MTR-GAR-FIN |
data |
|
|
||
MTR-N-INV |
Numero inventario cliente |
x(20) |
|
|
|
MTR-VAL |
Matricola cancellata logicamente? •" ": matricola valida •"C":matricola cancellata logicamente |
char(01) |
|
Si |
|
MTR-TECNICO |
Codice del tecnico assegnato per default alla matricola Se indicato, deve esistere nella tabella tecnici |
num(10) |
|
Si |
|
MTR-PERSONA |
Nome della persona di competenza relativa alla matricola |
char(60) |
|
|
|
MTR-UBICAZIONE |
Indicazione descrittiva dell'ubicazione della matricola |
char(60) |
|
|
|
MTR-CATASTO |
Codice catasto prelevato dal Portale web (es. Circe) |
char(30) |
|
|
|
MTR-CHIAVE |
Codice chiave prelevato dal Portale web (es. Circe) |
char(60) |
|
|
|
MTR-I-nnnn |
Contenuto dell’informazione CRM “nnnn” Verrà considerato se previsto nel modello della matricola NB: è obbligatorio indicare il modello matricola, e questo deve essere collegato ad una scheda CRM; vedi Modelli matricola |
variabile |
|
|
|
MTR-IP-pp-nnnn |
MODALITAì DI IMPORTAZIONE MATRICOLA, DA USARE IN ALTERNATIVA ALLA PRECEDENTE. RIMANE COMUNQUE LA TIPOLOGIA PREFERIBILE NEL CASO IN CUI UNA STESSA NFORMAZIONE POSSA ESSERE PRESENTE SU PIU' PAGINE Contenuto dell’informazione CRM presente sulla pagina "pp" alla posizione “nnnn” Verrà considerato se previsto nel modello della matricola NB: è obbligatorio indicare il modello matricola, e questo deve essere collegato ad una scheda CRM; vedi Modelli matricola |
variabile |
|
|
|
Controllo esistenza matricola
In Importazione, potremo avere i seguenti casi:
MTR-ID |
MTR-SN |
Importo solo esistenti |
Operazione |
Vuoto |
Vuoto |
Tutti i casi |
Nessuna operazione: almeno una delle due informazioni deve essere presente |
Vuoto |
Presente |
Spuntato |
•Se il s/n esiste sarà modificata la matricola attiva collegata al s/n •Se non esiste sarà segnalato un errore |
Vuoto |
Presente |
Non spuntato |
•Se il s/n esiste sarà modificata la matricola attiva collegata al s/n •Se non esiste sarà creata una nuova matricola usando il s/n indicato |
Presente |
Presente |
Spuntato |
•Se esiste la matricola con l'ID indicato, sarà modificata •Se non esiste sarà segnalato un errore |
Presente |
Presente |
Non spuntato |
•Se esiste la matricola con l'ID indicato, sarà modificata •Se non esiste sarà creata una nuova matricola usando il s/n indicato, a patto che il s/n non sia già collegato ad una matricola diversa |