Imp/Exp merci fornitori
Programma standard di importazione o esportazione “merci fornitori” partendo da un file di Excel o da un file di testo delimitato.
La logica principale del programma è la seguente:
•IMPORTAZIONE:
•La funzione permette di inserire nuove voci o di variare voci esistenti.
•E’ possibile elaborare:
oTutti i record trovati nel file: in tal caso verranno inseriti tutte le merci fornitori nuove, e aggiornate quelli esistenti.
oSolo i record già esistenti. In tal caso le voci non esistenti verranno ignorate.
•Sono obbligatorie le colonne MFR-GRU, MFR-SOT, MFR-COD, MFR-FOR.
•Per ciascun singolo campo importato saranno possibile le seguenti operazioni:
oContenuto normale: campo inserito/modificato
oContenuto “vuoto”: campo lasciato invariato.
oContenuto = “#@#”: campo svuotato
•ESPORTAZIONE:
oPosso esportare tutte le voci merci fornitori, o filtrarne una parte (in base al codice articolo a cui sono collegate)
oIn caso di esportazione viene comunque richiesto un file di Excel che deve contenere le colonne da esportare. Il nome delle colonne deve corrispondere all’identificativo dei campi sotto riportato.
oL’esportazione terminerà mostrando su Excel l’elenco delle anagrafiche selezionate, con le colonne richieste nel file di Excel di origine.
Campi importabili/esportabili
La seguente tabella riporta i campi attualmente utilizzabili, con le seguenti informazioni:
•Identificativo: il “codice” che dovrà essere apposto sulla prima linea del file, e che servirà alla funzione per riconoscere il campo stesso.
•Campo: descrizione del campo
•Formato: formato interno alla base dati
•Obbl.: Il dato è obbligatorio?
•Richiede validazione: se “Si” significa che il contenuto del campo verrà validato perché controllato su una apposita tabella. Ad esempio, il codice pagamento.
•Configurabile: Se “S” , quando il campo è vuoto verrà prelevato da un parametro di configurazione presente nel sistema
Identificativo |
Campo |
Formato |
Obbl. |
Richiede validazione |
Configu- rabile |
Mfr-gru |
Gruppo articolo |
Char(2) |
Si |
Si, come codice articolo |
|
Mfr-sot |
Sottogruppo articolo |
Char(2) |
Si |
|
|
Mfr-cod |
Codice articolo |
num(5) |
Si |
|
|
mfr-cma |
Codice merce avanzato Campo solo esportabile; in importazione puo’ essere usato per identificare l’articolo al posto del codice interno. |
Char(30) |
Si |
Si |
|
Mfr-for |
Codice fornitore |
num(5) |
Si |
Si |
|
Mfr-des |
Descrizione merce fornitore |
Char(40) |
|
|
|
Mfr-cod-for |
Codice merce fornitore |
Char(22) |
|
|
|
Mfr-tempo-app |
Numero medio giorni di approvigionamento |
Num(4) |
|
|
|
Mfr-for-pref |
Fornjitore preferenziale? “P”=Fornitore preferenziale per la merce Puo’ esserci solo su un fornitore per ciascuna merce; se presente in più fornitori rimarrà valido l’ultimo |
Char(1) |
|
Si |
|
Mfr-for-fabb |
Fornjitore “fabbricante”? “F”=Fornitore fabbricante della merce Puo’ esserci solo su un fornitore per ciascuna merce; se presente in più fornitori rimarrà valido l’ultimo |
Char(1) |
|
Si |
|
Mfr-conf |
Q.ta per confezione specifica per il fornitore |
Num(5,3) |
|
|
|
Mfr-um-merce |
UM merce Solo esportabile, per permettere il confronto tra questa e l’u.m. del fornitore |
Char(2) |
|
Si |
|
Mfr-conf-merce |
Confezione su merce Solo esportabile, per permettere il confronto tra questa e la confezione del fornitore |
Num(5,3) |
|
|
|
Mfr-um-for |
UM adottata dal fornitore per la merce |
Char(2) |
|
Si |
|
Mfr-um-fatt |
Fattore di conversione tra u.m. principale e u.m. ord.int •“M”=Moltiplicazione •“D”=Divisione Richiede la presenza di MER-UM-ORD-INT e MER-UM-ORD-INT-COEFF Oggetto non eliminabile |
Char(1) |
|
Si |
|
Mfr-um-coeff |
Coefficiente di conversione tra u.m. principale e u.m. per riordino interno Richiede la presenza di MER-UM-ORD-INT e MER-UM- ORD-INT-FATT Oggetto non eliminabile |
Num(6,6) |
|
|
|
Mfr-data-lis |
Data di decorrenza listino |
Data |
|
|
|
Mfr-lis-1 |
Prezzo di listino |
Num(12,6) |
|
|
|
In questo colore i campi non ancora gestiti