Posizione nel menu
1.Sistema
2.Utility
3.Import/export di massa
4.Magazzino
5.Merci
Logica generale
Programma standard di importazione o esportazione anagrafiche articoli partendo da un file di Excel o da un file di testo delimitato.
La logica principale del programma è la seguente:
IMPORTAZIONE:
•La funzione permette di inserire nuove anagrafiche o di variare anagrafiche esistenti.
•E’ possibile elaborare:
oTutti i record trovati nel file: in tal caso verranno inseriti tutti gli articoli nuovi, e aggiornati quelli esistenti. In questa modalità è necessario avere nel file le colonne che compongono il codice merce interno: MER-GRU, MER-SOT, MER-COD
oSolo i record già esistenti. In tal caso gli articoli non esistenti verranno ignorati. L’esistenza dell’articolo verrà cercata:
▪Attraverso il codice merce principale (MER-GRU, MER-SOT, MER-COD) se presenti le colonne
▪Attraverso il codice merce avanzato (MER-CMA) in alternativa
•Per ciascun singolo campo importato saranno possibile le seguenti operazioni:
oContenuto normale: campo inserito/modificato
oContenuto “vuoto”: campo lasciato invariato.
oContenuto = “#@#”: campo svuotato
ESPORTAZIONE:
oPosso esportare tutta l’anagrafica o filtrarne una parte (per codice o per descrizione)
oIn caso di esportazione viene comunque richiesto un file di Excel che deve contenere le colonne da esportare. Il nome delle colonne deve corrispondere all’identificativo dei campi sotto riportato.
oL’esportazione terminerà mostrando su Excel l’elenco delle anagrafiche selezionate, con le colonne richieste nel file di Excel di origine.
NB: in modalità di esportazione talune colonne potrebbero contenere l’informazione preceduta da “ ‘!’ “. Questo viene fatto per permettere ad Excel di riconoscere una dato come testo (altrimenti Excel rimuove i caratteri “0” iniziali).
E’ possibile mantenere tale prefisso anche se si reimporta il file dopo averlo modificato.
Logica di importazione nuove merci
Se non è presente il codice merce avanzato, il controllo sull'esistenza di una merce avviene unicamente attraverso il codice interno, che è in questo caso obbligatorio. Quindi, il codice merce indicato non esiste, ed è stato richiesto dall'operatore, il nuovo codice merce sarà importato con il codice richiesto.
In alternativa, se è presente il codice merce avanzato, è possibile lasciare al sistema l'attribuzione del codice merce interno. In questo caso, le colonne MER-GRU, MER-SOT, MER-COD potranno essere vuote. Il codice merce avanzato dovrà essere presente e significativo. Quindi:
•Se il codice merce avanzato esiste, sarà eseguita la variazione della merce corrispondente.
•Se il codice merce avanzato non esiste, sarà creato un nuovo codice. Il codice merce interno sarà composto da:
oMER-GRU: gruppo fornito dal foglio Excel, in mancanza di gruppo/sottogruppo= gruppo configurato
oMER-SOT: sottogruppo fornito dal foglio Excel, in mancanza di gruppo/sotto =sottogruppo configurato
oMER-COD: il primo codice merce libero su gruppo/sottogruppo.
Logica di importazione merci esistenti
Le logiche sono le stesse descritte qui sopra; però se è presente la spunta "Importo solo esistenti", i campi obbligatori sono, in alternativa:
•MER-GRU/MER-SOT/MER-COD
•MER-CMA
In questo modo sarà più semplice eseguire aggiornamenti su singoli campi in merci esistenti.
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
progcogv06 |
euta-c073-siz-des |
|
cogesys |
|
|
clipot |
raggr-merce-per-sincro |
|
clipot |
info-merce-cmi |
|
assist |
|
|
abilita |
|
Maschera del programma
Operazione
Indicare se si vuole effettuare una Importazione o una Esportazione
Ordinamento
In caso di Esportazione permette di scegliere l'ordinamento su cui operare una selezione delle merci da esportare
Classe
In caso di Esportazione permette di scegliere quale classe merci esportare:
•"Merce" (articoli di magazzino)
•"Servizio" (prestazioni)
Importo solo esistenti
In caso di Importazione, se spuntato permetterà solo di acquisire modifiche a merci già esistenti.
In questo modo si protegge l'anagrafica merci da inserimenti non desiderati
Articolo di partenza - Articolo di arrivo
In caso di Esportazione permette di scegliere un range di articoli da esportare, in funzione dell'ordinamento scelto in precedenza.
Tutti i dati
In caso di Esportazione se spuntato esporterà tutte le colonne previste dalla funzione.
Se non spuntato si dovrà indicare invece un file che fungerà da modello:
Periodo di inserimento merci
In caso di Esportazione, se viene indicato un periodo, saranno esportate solo le merci la cui data di inserimento rientra nel periodo.
Solo elementi CMA vuoti
In caso di Esportazione, e se prevista in azienda la gestione codice merce avanzato completa: se spuntato saranno esportate sole le merci dove una delle colonne relative al codice merce avanzato è vuota.
Archivio da importare
In caso di Importazione qui si dovrà scegliere il file di Excel da importare.
In caso di Esportazione, se abbiamo scelto di non esportare tutti i dati, qui si dovrà indicare il file di modello da cui prelevare le colonne da esportare.
Elaborazione di prova
In caso di Importazione se spuntato non verrà effettuato nessun aggiornamento, ma solo i controlli formali sul contenuto.
Elaborazione
A seconda dell'operazione scelta, la funzione effettuerà una importazione o una esportazione dei dati.
Elenco delle informazioni
Identificativo |
Campo |
M/S |
Formato |
Obbl. |
Richiede validazione |
Configu- rabile |
mer-gru |
Gruppo articolo |
M/S |
Char(2) |
Si |
|
|
mer-sot |
Sottogruppo articolo |
M/S |
Char(2) |
Si |
|
|
mer-cod |
Codice articolo |
M/S |
Num(5) |
Si |
|
|
Mer-descr |
Descrizione articolo |
M/S |
Char(40) |
Si |
|
|
Mer-classe |
Classe articolo: •“M”:Merce •“S”: servizio |
M/S |
Char(1) |
Si |
Si |
|
MER-EAN |
Codice EAN associato alla merce Se indicato deve essere un codice EAN valido |
M/S |
num(13) |
|
Si |
|
Mer-um |
Unita’ di misura principale |
M/S |
Char(02) |
|
Si |
|
Mer-um-prod |
Unita’ di misura di produzione |
M/S |
Char(02) |
|
Si |
|
Mer-um-prod-fatt |
Fattore di conversione tra u.m. principale e u.m. produzione •“M”=Moltiplicazione •“D”=Divisione Richiede la presenza di MER-UM-PROD e MER-UM-PROD-COEFF Oggetto non eliminabile |
M/S |
Char(01) |
|
Si |
|
Mer-um-prod-coeff |
Coefficiente di conversione tra u.m. principale e u.m. produzione Richiede la presenza di MER-UM-PROD e MER-UM-PROD-FATT Oggetto non eliminabile |
M/S |
Num(6,6) |
|
|
|
Mer-cma |
Codice merce avanzato |
M/S |
Char(30) |
|
Si |
|
Mer-tipo-stat |
Come viene considerato in statistica l’articolo: “T”: quantità e valore “V”: solo valore “Q”: solo quantità |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-rep |
Reparto |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-fl-provv |
Articolo considerato nel calcolo provvigioni? S/N |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-codiva |
Codice IVA |
M/S |
Char(2) |
|
Si |
|
Mer-art-ese |
Articolo esenzione IVA |
M/S |
Num(2) |
|
Si |
|
Mer-iva-acquisto |
Codice IVA usato per gli acquisti |
M/S |
Char(2) |
|
Si |
|
Mer-codcontr |
Contropartita merce vendita |
M/S |
Num(3) |
|
Si |
|
Mer-contr-for |
Contropartita merce acquisto |
M/S |
Num(3) |
|
Si |
|
Mer-sco-min |
Scorta minima |
M |
Num(6,3) |
|
|
|
Mer-sco-max |
Scorta massima |
M |
Num(6,3) |
|
|
|
Mer-confezione |
Q.ta per confezione |
M |
Num(5,3) |
|
|
|
Mer-ubicazione |
Ubicazione della merce, con tutti i campi visti in modo unitario |
M |
Char(7) |
|
|
|
Mer-ubicazione2 |
Ubicazione della merce, con tutti i campi visti in modo unitario Permette di inserire un'ubicazione aggiuntiva per la merce |
M |
Char(7) |
|
|
|
Mer-fl-sconti |
Sulla merce potranno essere applicati sconti ? “S”:Potranno essere applicati sconti “N”:non potranno essere applicati sconti |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-um-ord-int |
Unita’ di misura per riordino interno |
M/S |
Char(02) |
|
Si |
|
Mer-um-ord-int-fatt |
Fattore di conversione tra u.m. principale e u.m. ord.int •“M”=Moltiplicazione •“D”=Divisione Richiede la presenza di MER-UM-ORD-INT e MER-UM-ORD-INT-COEFF Oggetto non eliminabile |
M/S |
Char(01) |
|
Si |
|
Mer-um-ord-int-coeff |
Coefficiente di conversione tra u.m. principale e u.m. per riordino interno Richiede la presenza di MER-UM-ORD-INT e MER-UM-ORD-INT-FATT Oggetto non eliminabile |
M/S |
Num(6,6) |
|
|
|
Mer-stampo-ubi |
Ubicazione stampo Informazione gestibile se l’azienda gestisce la produzione con stampaggio di materie plastiche |
M |
Char(40) |
|
|
|
Mer-ges-lotti |
Parametro attivo se in azienda è prevista la gestione lotti “Completa” ➢“S”: la merce prevede la gestione lotti; ➢“N”: tutti gli altri casi |
M |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-coe-lav |
Coefficiente di lavorazione ; Moltiplicatore di lavorazione da usare in determinate statistiche di vendita per i laboratori odontotecnici |
M/S |
Num(5,2) |
|
|
|
Mer-qta-min-ord |
Q.ta minima ordinabile
|
M/S |
Num(6,3) |
|
|
|
Mer-nom-dogana |
Codice nomenclatura doganale |
M/S |
Char(8) |
|
|
|
Mer-desc-short |
Descrizione ‘breve’ usata in applicazioni particolari |
M/S |
Char(15) |
|
|
|
Mer-stato |
Stato merce; attualmente può valere uno dei seguenti valori: “ “/”M”: Merce normale “C”: Merce cancellata “E”: Merce in esaurimento “F”: Fine serie “N”: Nuova merce “P”: Promo “S”: Articolo stagionale NB: Per questo campo, che può contenere anche “ “, importare un valore = “ “ attribuisce tale valore!! |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-fl-dich-conf |
Gestione laboratori odontotecnici. Se questo campo può contenere “S” (default) o “N”. Se contiene “N”, la prestazione non necessita di dichiarazione di conformità. |
S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-padre |
Indica se la merce è una distinta base; in tal caso questo campo vale “P”; altrimenti vale “ “ Dato non modificabile |
M |
Char(1) |
|
/ |
|
Mer-tipo-distinta |
Nel caso in cui la merce è una distinta base, contiene il tipo di distinta base: “P”: distinta di produzione standard “C”:distinta per produzione “con opzioni” “O”:Opzione “D”:distinta di vendita (produzione differita) “V”:distinta “temporanea” o “kit” Dato non modificabile |
M |
Char(1) |
|
/ |
|
Mer-fl-croce-denti |
Gestione laboratori odontotecnici. Vale “S” o “N” Nella progettazione “evoluta”, se questo campo vale “S” a fronte di una prestazione, verrà resa attiva la “croce denti”. Altrimenti vale “N”. |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-fl-su-note-prog |
Gestione laboratori odontotecnici. Vale “S” o “N” Nella progettazione “evoluta”, se questo parametro non verrà spuntato la selezione della prestazione non darà luogo a nessuna nota. In questo caso non avrà significato impostare i seguenti parametri: -mer-des-prog -mer-note-prog -mer-tip-prop |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-des-prog |
Gestione laboratori odontotecnici. Nella progettazione “evoluta”, è un campo in cui indicare la descrizione che deve essere riportata sulle note a seguito della selezione della prestazione. |
M/S |
Char(60) |
|
|
|
Mer-note-prog |
Gestione laboratori odontotecnici. Nella progettazione “evoluta”, può contenere un breve campo note da accodare alle note di fase dopo quelle derivanti dalla selezione denti o proprietà. |
M/S |
Char(200) |
|
|
|
Mer-tip-prop |
Gestione laboratori odontotecnici. Nella progettazione “evoluta”, se la prestazione è agganciata ad un tipo proprietà, durante la selezione della prestazione sarà possibile selezionare una o più proprietà collegate al tipo qui indicato. |
M/S |
Char(08) |
|
Si |
|
Mer-fl-gia |
Merce considerata nelle giacenze di magazzino? S/N |
M |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-fl-stati |
Merce considerata nelle statistiche di vendita? S/N |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-pre-imp |
Prezzo “promozione” |
M/S |
Num(10,5) |
|
|
|
Mer-data-ini |
Data inizio promozione; necessario se il prezzo promozione è significativo |
M/S |
Data |
|
|
|
Mer-data-fin |
Data fine promozione; necessario se il prezzo promozione è significativo |
M/S |
Data |
|
|
|
Mer-listino |
Prodotto considerato nella stampa listino? S/N |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-lis-par |
Prodotto considerato nella stampa listino particolare? S/N |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-gruppo-azioni |
(Laboratori odontotecnici) Contiene il raggruppamento azioni a cui appartiene l’articolo. Può essere vuoto |
S |
Char(8) |
|
Si |
|
Mer-consumo |
Merce “a consumo”? (gestione produzione) |
M |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-tip-pre |
(Laboratori odontotecnici) Contiene il tipo prestazione; è un campo soggetto ad una specifica configurazione, che permette di creare buoni di consegna con prestazioni raggruppate in un unico totalizzatore; i valori sono: ✓“V”:vendita ✓“I”:Interna ✓“T”:Totalizzatore |
S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-scorta |
Distinta a scorta? ➢“S”: Si ➢“N”: No |
M |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-peso |
Peso unitario articolo (kg) |
M |
Num(4,3) |
|
|
|
Mer-volume |
Volume unitario articolo (dm3) |
M |
Num(4,4) |
|
|
|
Mer-servizio |
Codice servizio a cui è assegnato l’articolo NB: valido solo per “Consorzi Agrari” |
M/S |
X(02) |
|
Si |
|
Mer-tempo-app |
Giorni di approvvigionamento fornitore |
M |
Num(4) |
|
|
|
Mer-fl-eti |
Modalita’ di stampa etichette ➢‘C’ : Una etichetta x confezione ➢‘Q’ : Una etichetta x unita’ di acquisto
|
M/S |
Char (1) |
|
Si |
|
Mer-fl-sn |
Gestione s/n sulla merce? ✓“N”: No ✓“I”: Serial number interno ✓“T”: interno e del fornitore |
M/S |
Char(1) |
|
Si |
|
Mer-ragr-1 |
Contenuto del “raggruppamento 1” (Il cui contenuto dipende da come è stato configurato) |
M/S |
Char(2) |
|
Si |
|
Mer-ragr-2 |
Contenuto del “raggruppamento 2” (Il cui contenuto dipende da come è stato configurato) |
M/S |
Char(2) |
|
Si |
|
Mer-ragr-3 |
Contenuto del “raggruppamento 3” (Il cui contenuto dipende da come è stato configurato) |
M/S |
Char(2) |
|
Si |
|
MER-I-nnnn |
Contenuto dell’informazione CRM “nnnn” Verrà considerato se previsto nella scheda informazione agganciata al prodotto NB: è necessario prevedere nel file di import/export una colonna con il campo “raggruppamento” (MER-RAGR-1/2/3) configurato |
M/S |
…. |
|
|
|
MER-A-xx |
Contenuto della tabella collegata al codice merce avanzato “xx” Verrà considerato se previsto nella sequenza del c.m.a. |
M/S |
… |
|
|
|
MER-DESAG |
Descrizioni aggiuntive merce •In esportazione: ose c'è "a capo" (ci sarà sempre prima ".") il programma inserisce "##" •In importazione: ose il programma trova "##" lo trasforma in "." e "a capo" oSe le note iniziano per "\+" il testo trovato successivamente sarà aggiunto al testo esistente sulla merce |
M/S |
Char(2000) |
|
|
|
MER-PMA |
Prezzo medio acquisto "manuale" (E' l'informazione direttamente visibile sull'anagrafica merci) |
M/S |
Num(12,6) |
|
|
|
MER-PREZACQ |
Prezzo ultimo acquisto "manuale" (E' l'informazione direttamente visibile sull'anagrafica merci) |
M/S |
Num(12,6) |
|
|
|
MER-FL-SCA-PRO |
Produzione: "Tipo scarico" (o "Tipo ciclo") •"A":Automatico •"M":Manuale |
M |
char(1) |
|
Si |
|
MER-FL-SN-ASN |
La vendita dell'articolo deve generare una matricola di assist? |
M |
char(1) |
|
Si |
|
MER-MESI-GARANZIA |
Numero mesi garanzia dell'articolo |
M |
Num(2) |
|
|
|
MER-TRGR-xx |
Collegamento a raggruppamento gerarchico In esportazione saranno visibili tante colonne quante sono le classi che appartengono all'anagrafica merci |
M/S |
char(30) |
|
Si |
|
MER-AMTR-TIP |
Se la merce è prevista per essere collegata a matricole di assistenza, in questo campo si potrà indicare il tipo matricola con cui generare le matricole Se indicato dovrà corrispondere ad un tipo matricola esistente |
M |
x(02) |
|
Si |
|
MER-AMTR-MARCA |
Se la merce è prevista per essere collegata a matricole di assistenza, in questo campo si potrà indicare la marca con cui generare le matricole Se indicato dovrà corrispondere ad una marca esistente |
M |
x(20) |
|
Si |
|
MER-AMTR-MODELLO |
Se la merce è prevista per essere collegata a matricole di assistenza, in questo campo si potrà indicare il modello con cui generare le matricole Se indicato dovrà corrispondere ad un modello esistente |
M |
x(20) |
|
Si |
|
MER-FL-MANODOPERA |
Dato utilizzabile solo per i "Servizi"; Indica se la prestazione è una "Manodopera". •"S":Manodopera •" ": Non manodopera |
S |
x(01) |
|
Si |
|
MER-NOTE-TECNICHE |
Note tecniche assistenza |
M/S |
Char(2000) |
|
|
|
MER-TEMPO-INST |
Tempo installazione |
M |
9(04),9(02) |
|
|
|
MER-MODULA |
Articolo gestito in Modula S/N |
M |
Char(1) |
|
|
|
MA3-MODULA-SCOMPARTO |
Scomparto Modula |
M |
Char(5) |
|
|
|
MA3-MODULA-QL |
Q.ta limite articlo/scomparto |
M |
Num(6,3) |
|
|
|
MER-DATA-AGG |
Data ultimo aggiornamento merce Campo solo esportabile |
M/S |
Data
|
|
|
|
MA3-SN-CARICO |
Modalità di controllo carico su s/n •"A": Carico obbligatorio •"B": Carico non obbligatorio |
M |
char(1) |
|
|
|
MA3-SN-KEY-ALT |
Gestione chiave alternativa su s/n? •"S": Si •"N": No |
M |
char(1) |
|
Si |
|
MA3-FL-DAG-SU-XML |
Solo per Gestione Consorzi Agrari, le descrizioni aggiuntive merce vanno sull'xml della fattura elelttronica? •"S": Si •" ": No |
M |
char(1) |
|
Si |
|
MER-SOSTITUITO-CMI |
Codice merce sostituito (codice merce interno o codice merce avanzato) Se presente indica il codice "obsoleto" che viene sostituito da quello in elaborazione NB: l'importazione di questa relazione sostituisce quella precedente eventualmente esistente |
M |
char(9) |
|
Si |
|
MER-SOSTITUITO-CMA |
M |
char(30) |
|
Si |
|
|
MER-PA-CATEGORIA |
Queste informazioni permettono di gestire direttamente da qui i dati necessari alla visibilità di una prestazione sulla APP di assistenza. Il significato dei campi è lo stesso presente sulla funzione "Prestazioni da visualizzare su APP" In particolare facciamo notare che il codice MER-PA-COD deve essere univoco e non ripetuto tra tutte le prestazioni che sono collegate ad APP |
S |
char(40) |
|
|
|
MER-PA-COD |
char(40) |
|
|
|
||
MER-PA-DES |
char(80) |
|
|
|
||
MER-PA-FL-UM |
char(1) |
|
Si |
|
||
MER-PA-FL-STAMPA |
char(1) |
|
Si |
|
||
MER-PA-VIS-APP |
char(1) |
|
Si |
|
||
MER-ORDINAMENTO |
Criterio di ordinamento della merce nei documenti |
|
char(10) |
|
|
|
MER-FL-RIORD |
Flag da riordinare ' '/N |
M |
char(1) |
|
|
|
•MA3-DATA-INS-HOST
•MA3-PEZZI-X-UM
•MA3-SOGLIA-MIN-VENDITA
•MA3-MAGG-MIN-VENDITA
•MA3-QUALITA
•MA3-EVIDENZA