Informazioni generali
Questa funzione, attivabile all'interno di determinati programmi, permette di gestire i rapporti di non conformità riscontrati all'interno di una singola azione o a livello di commessa.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.1.61
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:
Figura L.1.62
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•F9: Permette di inserire un nuovo rapporto, passando automaticamente al programma Rapporti non conformità
•Invio: Permette di visualizzare nello specifico la non conformità e di passare alla funzione Modifica rapporto
•Ct-f1: La combinazione di tasti CRTL+F1 permette di richiamare la guida in linea
Area dettaglio: Questa area contiene il dettaglio delle informazioni contenute in griglia
•Rapporto: In questo campo viene visualizzato il reparto che ha riscontrato una non conformità
•Data: In questo campo è visualizzata la data di rilevamento del rapporto
•Non conformità: In questo campo viene visualizzato il codice della non conformità
•Descrizione: Questo campo contiene la descrizione della non conformità riscontrata
•Azione: In questo campo viene visualizzato il codice dell'azione alle quale si riferisce una non conformità. Se la non conformità è stata aperta a livello di commessa, questo campo resterà vuoto.
Griglia: In questa area è presente l'elenco rapporti inseriti, mentre nello specifico le informazioni vengono visualizzate all'interno dell'area dettaglio
Dalla maschera iniziale sarà possibile inserire un nuovo rapporto di non conformità, oppure selezionare e modificarne uno esistente
Nel caso in cui su una commessa sia stata riscontrata una non conformità a livello generale o di singola azione, il programma assumerà questo aspetto:
Figura L.1.63