Informazioni generali
Questa funzione, attivabile attraverso il tasto F7 in fase di preparazione della commessa, permette di selezionare interamente o in parte, le azioni all'interno di un piano di fabbricazione.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.1.64
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.1.65
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione
•F8: Permette di richiamare e selezionare un piano di fabbricazione tra quelli esistenti e di passare alla funzione di selezione delle azioni
Area dettaglio: Questa area contiene il dettaglio delle informazioni relative al piano di fabbricazione selezionato
•Piano: In questo campo va inserito il codice identificativo del piano di fabbricazione e la relativa descrizione
Griglia: Questa area contiene l'elenco di tutte le azioni facenti parte del piano di fabbricazione selezionato
•Sequenza: In questo campo viene visualizzata la sequenza assegnata all'azione in oggetto
•Azione: In questo campo viene visualizzato il codice di riferimento dell'azione
•Descrizione azione: In questo campo viene visualizzata la descrizione dell'azione
•C: Se l'azione prevede un controllo, in questo campo viene visualizzata una C
La selezione di un piano di fabbricazione fa cambiare la barra degli strumenti nel seguente modo:
Figura L.1.66
A questo punto è possibile effettuare varie scelte:
•F3: Permette di importare nel programma di origine le azioni selezionate
•F7: Permette di selezionare tutte le azioni del piano di fabbricazione in oggetto
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•Invio: Permette di selezionare una singola azione
Nella preparazione della commessa è possibile selezionare un piano di fabbricazione per intero, oppure scegliere solamente alcune azioni di uno o più piani, creando ad hoc una sequenza di azioni da eseguire.
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Piano a partire dal quale sarà possibile, tramite il tasto F8, scegliere quello da utilizzare. Una volta richiamato, sarà possibile selezionare tutte le azioni o solamente alcune tramite i comandi della barra degli strumenti di Figura L.1.66
Figura L.1.67
Le modalità di selezione sono diverse in relazione alla necessità dell'utente:
•Selezione di una singola azione: Posizionandosi sull'azione desiderata, premendo una sola volta il tasto invio (doppio click) permette di selezionare l'azione da importare nel programma di preparazione. Nell'ultimo campo della griglia verranno visualizzati due -- ad indicare la singola selezione.
•Selezione per intero del piano: Tramite il tasto F7, si selezionano automaticamente tutte le azioni presenti nel piano richiamato
•Selezione parziale del piano: La selezione parziale del piano è possibile per azioni che in griglia sono contigue. Posizionandosi sulla prima azione, premendo invio (doppio click) verranno visualizzati -- ad indicare che da quella azione sarà possibile spostarsi, servendosi delle frecce direzionali della tastiera verso il basso o verso l'alto oppure trascinando il cursore con il mouse, fino all'azione ultima da includere nella selezione; premendo nuovamente o lasciando il pulsante del mouse verranno visualizzati -+ sulla prima e sull'ultima azione selezionate. Le azioni considerate saranno evidenziate (Figura L.1.68).
Figura L.1.68
A questo punto è possibile effettuare varie scelte:
•F3: Conferma la scelta presa ed importa le azioni selezionate nella preparazione della commessa
•F7: Consente di selezionare per intero il piano di fabbricazione preso in esame
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•Invio: Permette di selezionare le azioni da importare nel programma di origine
Per inserire ulteriori azioni, ripetere la procedura fino a compimento della fase preparatoria.