Gestione sconto finanziario

Navigation:  Procedure > Administration > Vendite >

Gestione sconto finanziario

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Descrizione procedura

Modalità di applicazione dello sconto finanziario sui documenti di vendita.

 

Dove viene definito

Sull'anagrafica clienti è presente un campo specifico (Pagina "Fatturazione") in cui inserire un eventuale sconto finanziario per il cliente. Per il momento farà fede il dato trovato sul cliente di fatturazione

Sulla tabella "Condizioni di pagamento", è possibile definire alcuni pagamenti particolari per i quali applicare uno sconto finanziario o un ricarico.

 

Nel caso in cui per un determinato documento sia presente su entrambi, ha priorità quello trovato sull'anagrafica clienti.

 

Inserimento/gestione ddt di vendita

In questa funzione si verifica se deve essere applicato uno sconto finanziario. Se si, sarà proposto in un campo apposito in testata, e potrà essere modificato.

Se presente, i totali del documento visualizzati ne terranno conto.

 

Inserimento/gestione entrate

In questa funzione, quando si inserisce o modifica un documento di entrata da cliente da fatturare, si verifica se deve essere stornato uno sconto finanziario. Se si, sarà proposto in un campo apposito in testata, e potrà essere modificato.

 

Fatturazione attiva

Nelle funzioni di fatturazione si verifica se deve essere applicato uno sconto finanziario. Se si, l'importo dello sconto viene generalmente esposto in uno spazio apposito sul modulo fattura.

NB:

Fatturazione a singolo cliente: non sarà possibile fatturare insieme documenti in cui lo sconto finanziario non è omogeneo.

Fatturazione periodica: al momento, i documenti con sconto finanziario saranno scartati, e si dovranno fatturare usando la fatturazione a singolo cliente.

Note accredito: non sarà possibile fatturare insieme documenti in cui lo sconto finanziario non è omogeneo.  

 

Come viene applicato

Lo sconto viene applicato per ciascun documento:

Sui singoli totali imponibili per ciascuna aliquota IVA presente sul documento; gli importi IVA ne terranno quindi conto.

Di conseguenza sul totale imponibile e a seguire sul totale IVA e documento

In fase di contabilizzazione fattura, su ogni singolo conto di reddito considerato nel documento sarà applicato lo sconto in modo proporzionale, e in modo che il totale possa quadrare con i totali imponibili successivi.

 

NB: l'eventuale sconto applicato su un singolo ddt, potrebbe non quadrare con la somma applicata in fattura, se questa contiene più ddt.

 

Configurazioni coinvolte

 

Gruppo

Parametro

Note

 

 

 

 

Funzioni di ricalcolo