Gestione benestare - autorizzazioni alla fatturazione

Navigation:  Procedure > Administration > Vendite >

Gestione benestare - autorizzazioni alla fatturazione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Descrizione procedura

I "Benestare" sono documenti che permettono la gestione di uno step intermedio nel ciclo attivo, tra ddt e fatturazione:

 

Ordine -> DDT -> Benestare -> Fatturazione

 

Questa fase potrà essere usata se il cliente lo prevede, e se le causali documento utilizzate lo prevedono; in caso contrario la fatturazione avviene nel modo classico:

 

Ordine -> DDT -> Fatturazione

 

Dove viene definito

Sull'anagrafica clienti è presente una spunta "Gestione benestare" (Pagina "Assist"), che permette di indicare se la fatturazione di un determinato cliente è subordinata al ricevimento dei benestare.

Sulla tabella "Causali bolla", è possibile definire per quali causali deve essere attivata la gestione del benestare. Questa gestione potrà essere indipendente dalla presenza della spunta "Da fatturare" sulla causale stessa: un movimento da non fatturare nei confronti di un cliente finale potrebbe comunque generare un movimento di rifatturazione tra le aziende del gruppo.

 

Esclusioni

Vengono considerati nei benestare i soli movimenti valorizzati.

 

Tipologie di benestare

Possono essere fondamentalmente di 2 tipi principali:

 

Benestare

Descrizione

Documenti originali

Modalità di aggregazione

Documenti da fatturare

Raggruppato

Generalmente contengono alcune voci di sintesi a cui si devono agganciare le prestazioni/materiali effettivamente consumati

Documenti provenienti dall'esecuzione di interventi di assistenza

Causale: "da aggregare"

In questa modalità è necessario un lavoro più o meno dettagliato di aggregazione tra la riga "autorizzata" dal cliente, e le prestazioni effettivamente eseguite

Il documento da fatturare è 1, e viene creato dalla procedura di gestione benestare, a fronte delle righe che combaciano

Autorizzazione

In questo caso, il benestare non è nè più ne meno che un "ti autorizzo a fatturarmi il ddt n. 1 e il ddt n. 2": una specie di pre-fatturazione

Vedi la modifica fatta tempo fa per un cliente che riguardava gli "ordini di fatturazione"

DDT di vendita

Causale: "da autorizzare"

In questa modalità si deve effettuare una selezione dei documenti originali da autorizzare

I documenti da fatturare non saranno rigenerati, ma sono quelli originali: hanno il "via libera" per la fatturazione solo quando sono agganciati ad un benestare

Automatici

(Da aggregare?)

Sono benestare speciali usati prevalentemente nella gestione dei benestare di rifatturazione tra le aziende del gruppo, e sopratutto in presenza di movimenti ripetitivi

Movimenti inseriti manualmente

Movimenti generati da interventi di assistenza, in cui è nativa la gestione della rifatturazione

NB: Possono essere conferiti solo:

Movimenti tra aziende del gruppo

Movimenti il cui movimento originale (quello tra azienda e cliente) è già collegato ad un benestare

Potrebbe non esserci aggregazione (1 movimento - 1 dettaglio)

Oppure si effettua una aggregazione inversa, selezionando i movimenti e agganciandoli ad un dettaglio creato sul momento

Il documento da fatturare è 1, e viene creato dalla procedura di gestione benestare, a fronte delle righe che combaciano

 

Casi previsti

 

Sulle causali documento è presente un parametro: "Benestare", che può valere:

"Nessuno"-> Documenti che possono essere fatturati direttamente

"Da aggregare"-> Il dettaglio dei documenti originali genera 1 o più righe di benestare, a seconda delle condizioni (ad esempio, la ritenuta di garanzia genera un movimento"in presenza di rifatturazione saranno più di 1); in questa modalità il documento originale non sarà mai fatturato direttamente

"Da autorizzare" -> Il documento potrà essere fatturato direttamente, se la causale lo prevede dall'apposito flag, ma solo quando il documento è collegato ad un "benestare"

 

NB: il contenuto del parametro "Benestare" viene considerato, in fase di fatturazione, per i soli clienti che prevedono la gestione del benestare

 

In sintesi, questi sono i parametri principali che permetteranno di fatturare o non fatturare un documento

 

Il cliente prevede i benestare?

Causale:
"Da fatturare"

Causale:
"Benestare"

Documento collegato a benestare?

Fatturabile?

Note

No

No

Qualunque

Non rilevante

No

Cliente che non prevede benestare: con causale "da non fatturare", il documento non potrà essere fatturato

No

Si

Qualunque

Non rilevante

Si

Cliente che non prevede benestare: con causale "da fatturare", il documento potrà essere fatturato

Si

No

Qualunque

Non rilevante

No

Cliente che prevede benestare: la causale non prevede fatturazione, quindi non sarà possibile nemmeno fare entrare il documento nella gestione dei benestare, e non sarà fatturabile

Si

Si

Da aggregare

Non rilevante

No

In questa situazione (ad esempio un intervento da fatturare), il documento non sarà mai portato in fatturazione, perchè il dettaglio del documento dovrà essere conciliato con il dettaglio del benestare (da aggregare), e la fatturazione sarà effettuata generando un documento a valle del benestare (che avrà causale "Da autorizzare", o "Nessuno") altrimenti non verrà mai fatturato

Si

Si

Da autorizzare

No

No

Caso relativo ad un ddt di vendita collegato ad un cliente, che dovrà essere autorizzato collegandolo ad un benestare

Non essendo ancora collegato, non sarà fatturabile

Si

Si

Da autorizzare

Si

Si

Come il caso precedente, ma dopo che il documento è stato collegato ad un benestare (di tipo "Autorizzazione", in base alla tabella precedente).

Ora il documento è fatturabile

Si

Si

Nessuno

Non rilevante

Si

Questo caso può nascere in due modi diversi:

Documento che nasce direttamente con una causale che non prevede il benestare: non necessita di autorizzazione e potrà essere fatturato

Documento che viene generato da un benestare "Da aggregare", quando il benestare è validato

In entrambi i casi questo documento è fatturabile

Suggerimento: fare attenzione a usare una causale di questo tipo in un qualunque documento attivo generato dal gestionale, quando si prevede la gestione dei benestare, perchè in questo caso potrebbe sfuggire ai controllo. Si dovrebbe usare solo come documento "generato" a seguito della validazione di un benestare

 

Benestare "Aggregazione"

In questa tipologia di benestare, ciò che viene fatturato è il contenuto delle righe di dettaglio, che perciò riveste di particolare importanza.

 

Vediamo una sintesi delle righe di dettaglio che tipicamente potrebbero essere inserite in un benestare, e di conseguenza fatturate:

 

Tipo riga

Caratteristiche

Prestazione da fatturare

Riga standard, contiene un importo da fatturare e una eventuale descrizione aggiuntiva che dovrà essere stampata sulla fattura, e che la descrive

Generalmente l'importo è positivo

Storno/compensazione

Riga standard inserita a fronte di un importo da compensare, e abbassa il valore totale della fattura

L'importo deve essere negativo.

Potrà avere una descrizione aggiuntiva

Ritenuta di garanzia

Importo trattenuto dal cliente a fronte delle prestazioni eseguite, e che sarà sbloccato successivamente.

E' simile ad una riga di storno/compensazione, ma avrà un Tipo riga specifico: "Ritenuta"

Pagamento ritenuta

Riga con cui il cliente autorizza il pagamento di una Ritenuta di garanzia precedente.

Queste righe potranno essere acquisite automaticamente dai benestare precedenti (Ritenute non ancora sbloccate)

Avrà un tipo riga specifico: "Pagamento ritenuta" e farà riferimento alla riga di Ritenuta originale

 

 

Configurazioni coinvolte

 

Gruppo

Parametro

Note

causali

doc-fat-benestare-aggr

 

assist

gestione-gruppo-aziende

 

 

Procedure collegate

Gestione gruppo aziende

Gestione gruppo aziende in assistenza

Rifatturazioni

 

Principali funzioni di gestione

Funzione

Descrizione

Inserimento/gestione

Inserimento e gestione dei benestare

Consultazione

Consultazione dei benestare

Gestione movimento

Gestione movimenti manuali

 

Principali funzioni coinvolte

Funzione

Descrizione

Causali Bolle

Gestione causali di magazzino

Inserimento/gestione chiamata

La cancellazione chiamata non sarà possibile se risulta collegata ad un benestare

Inserimento/gestione intervento

La cancellazione intervento non sarà possibile se risulta collegata ad un benestare

Chiusura intervento

La cancellazione o riapertura intervento non sarà possibile se risulta collegata ad un benestare

DDT Accompagnatori

 

Inserimento/modifica entrate

In fase di inserimento saranno predisposti i dati per la gestione del benestare di aggregazione, se previsto dalle causali

La cancellazione o la modifica del documento non sarà possibile se risulta collegata ad un benestare

 

Funzioni di ricalcolo