Ordine delle attività da eseguire:
1.Creazione delle informazioni di carattere:
a.Nominativo: conterrà l’informazione con il codice nominativo. In gestione informazione vado ad indicare la tipologia di nominativo al quale fa riferimento. Es. “in dotazione a” à tipo nominativo: DIP; in configurazione scheda vado a posizionare l’informazione.
b.Numerica: Conterrà la spunta su ID e il codice/numero assegnato all’informazione. Rappresenta il codice numerico univoco per la tipologia che verrà visualizzato in tipologia nominativo, SOLAMENTE dopo aver indicato l’informazione all’interno della pagina di una DETERMINATA TIPOLOGIA NOMINATIVO
Il campo descrizione si riferisce al codice identificativo (categoria)
c.Griglia: Contiene informazioni libere organizzate in tabelle le cui colonne sono definite tramite il tasto F10
2.Creazione dei bottoni con le schede SPECIFICHE per nominativo
3.Predisposizione del modulo di stampa e gestione report
In relazione alla tipologia di stampa da lanciare preparare moduli in WORD che accoglieranno le informazioni estratte
Esempio stampa di tipo singola
Tutte le informazioni presenti sul modello racchiuse nel tag <>, devono essere presenti nella configurazione della stampa su scheda (sotto la colonna: ID su Modello)
Gestione dei report: (Gestione stampa scheda)
Si definiscono i modelli per la stampa dei dati
a.Tipo Singola: Utilizzato per la stampa delle informazioni di una scheda nominativo compilando con F10 le informazioni della scheda che voglio stampare
Configurazione della stampa tramite F10
Esempio stampa di tipo tabellare
b.Tipo tabellare: Utilizzato con il filtro precedentemente predisposto consente di stampare, per un dato dipendente, le informazioni delle attrezzature da lui gestite
Configurazione della stampa tramite F10
La griglia di sinistra si riferisce alle informazioni di testata del dipendente, la griglia di destra alle informazioni sulle attrezzature da stampare
Filtro utilizzato:
IMPORTAZIONE DEI DATI.
Esempio importazione file attrezzature