Ambito di utilizzo del modello
Viene utilizzato per importare l'inventario sui magazzini secondari. Il file di Excel da importare potrà contenere solo quelli di un magazzino, o tutti quelli di un tipo (esterni, cliente, fornitore), a seconda dei dati contenuti e dei parametri di avvio della funzione da cui potrà essere effettuata l'importazione.
Informazioni previste
Id |
Nome |
Descrizione |
Note |
1 |
MAG-COD |
Codice magazzino da inventariare |
|
2 |
MERCE-MA |
Codice merce avanzato |
Questi due campi, in alternativa, permettono di riconoscere il codice merce da inventariare |
3 |
MERCE-MI |
Codice merce interno (nel formato GGSSCCCCC) |
|
4 |
MERCE-MI-GRU |
Codice merce interno: "Gruppo" |
Questi tre campi, nel loro insieme formano il codice merce interno (MERCE-MI) Quindi è possibile usarli quando il tracciato li contiene nel formato "esploso" |
5 |
MERCE-MI-SOT |
Codice merce interno: "Sottogruppo" |
|
6 |
MERCE-MI-COD |
Codice merce interno: "Codice" |
|
7 |
QTA-INV |
Quantità in inventario |
Funzioni in cui è utilizzato
Inventario magazzini secondari
Questa funzione permette la gestione dell'inventario di un magazzino, o di tutti i magazzini di un certo tipo.
Dopo aver effettuato questa prima selezione, e la data dell'inventario, si potranno acquisire questi dati dall'importazione.