La gestione dei magazzini viaggianti prevede la configurazione di alcuni parametri da effettaure con il personale Eurosystem
Come primo step per la gestione del magazzino viaggiante deve essere fatto un inventario dei prodotti sul furgone oppure fare un primo trasferimento a furgone (vuoto)
In funzione dell'organizzazione aziendale, i trasferimenti al magazzino viaggiante (Furgone) può essere fatto in due modalità
1. Dal gestionale con la funzione "Trasferimento magazzini viaggianti"
2. Dall'applicazione di Assist con la funzione "Traferimenti merci"
In trasferimento esistono due modalità:
Libero: Inserisco liberamente della merce
Merci previste in data odierna: Propone le chiamate assegnate, per data, e da la possibilità di caricarle. Li propone, posso inserire la quantità o posso cambiarle.
La ricerca della merce può essere fatta per descrizione o codice merce avanzato [IMP: Il codice merce avanzato inserito deve essere completo!!]
Libero:
Posso ricercare la merce presente nel magazzino impostato come sede, oppure se spunto "Ricerca su anagrafica merci" ricerca i prodotti in qualsiasi magazzino sede.
Una volta selezionata la merce, è possibile inserire la quantità; il sistema propone la giacenza al momento dell'ultimo aggiornamento effettuato.
Selezioanti tutti i prodotti da trasferire sul magazzino viaggiante, cliccare sulla banda gialla "trasferisci" per completare il trasferimento.
Merci previste (Oggi).
Questa funzione consente di visualizzare le merci previste in data odierna, in funzione delle chiamate da effettuare per le quali sono state inserire dal gestionale le "merci previste"
Chiusura intevento:
In fase di inserimenti merci e prodotti utilizzati (chiusura intervento), nell'elenco dei prodotti posso avere queste icone:
Serial number: Mi identifica che il prodotto è gestito a serial number
Furgone: Mi identifica che il prodotto è presente sul furgone con una giacenza significativa (solo se è stata selezionata una causale di uscita)
Nessuna icona: il prodotto non è presente sul furgone
In fase di chiusura intervento da gestionale, il sistema scaricherà la merce utilizzata dal magazzino del tecnico.
Trasferimenti da magazzino viaggiante a magazzino sede
Per effettuare il movimento contrario, quindi scaricare il magazzino viaggiante e ricaricare il magazzino sede, possiamo utilizzare due modalità
1. Trasferimenti da gestionale
2. Trasferienti tramite APP
1. Trasferimenti da gestionale
Nella funzione di trasferimento a magazzino viaggianti avremo la possibilità di eseguire attività di reintegro del furgone per i prodotti utilizzati o di scarico completo dei prodotti non utilizzati
Nel caso che segue, il sistema consente di reintegrare sul magazzino "2" i prodotti utilizzati in questa data.
Operazione: Carico magazzino viaggiante
Tipo di Carico: Reintegro
In questo caso invece si decide di scaricare completamente il furgone delle quantità residue
Operazione: Scarico magazzino viaggiante
Tipo di Scarico: Scarico completo
Queste opzioni invece consentono di scaricare quanto caricato in precedente (questa opzione non tiene conte di eventuali scarichi effettuati)
Operazione: Scarico magazzino viaggiante
Tipo di Carico: Residuo odierno
2. Trasferimenti tramite APP
Per scaricare il magazzino viaggiante, dobbiamo entrare nell'apposita funzione [Necessita della sincronizzazione dei trasferimenti di magazzino (SWA018)
Ci troveremo quindi 2 pagine, la prima con "tutto" e ci mostra quanto è presente sul furgone e il "residuo" con ciò che è stato trasferito l'ultima volta