Cliente interno

Navigation:  Procedure > Assist >

Cliente interno

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

La seguente procedura serve per codificare il cliente interno e importare su di esso i contatti in modo che i dati dell'azienda e i contatti stessi siano consultabili nella sezione Azienda dell'app di Assist (vedi immagini sottostanti).

contatti su app

 

Per far ciò i passaggi da effettuare sono due:

1) controllare il codice del cliente interno (N.B: non modificare il codice visualizzato se non dopo aver consultato il personale ES2000 in quanto questa configurazione incide su vari programmi)

2) creare o importare i contatti

 

CONTROLLARE IL CODICE DEL CLIENTE INTERNO:

 

Per verificare a quale codice cliente è associato il cliente interno è necessario andare in: Sistema/configurazione/Azienda

 

azienda_cliente_int

 

Da qualsiasi schermata con la combinazione Ctrl + F2 sarà quindi possibile richiamare l'anagrafica corrispondente al cliente interno e modificare/aggiornare i dati che poi saranno visualizzati sull'app nella sezione azienda.

 

 

CREARE O IMPORTARE I CONTATTI:

 

Per codificare i contatti sull'anagrafica interna abbiamo quindi due opzioni:

 

1) CREARE I CONTATTI:

Da qualsiasi schermata con la combinazione Ctrl + F2 sarà possibile richiamare l'anagrafica corrispondente al cliente interno e modificare/aggiornare i dati che poi saranno visualizzati sull'app nella sezione azienda. Con il tasto funzione S-F7 invece è possibile entrare nella finestra di gestione dei contatti

 

clip0385

 

e con Ctrl+A aggiungere una nuova riga alla tabella/contatto compilando la schermata sottostante:

 

clip0386

 

Compilati i campi del contatto che si desidera valorizzare sarà necessario salvare le modifiche con F3 per vedere la nuova riga appena compilata in tabella.

 

 

2) IMPORTARE I CONTATTI:

 

Se i contatti da aggiungere sull'anagrafica interna sono numerosi, è possibile importarli sfruttando excel.

 

Per importare i contatti sull'anagrafica collegata al cliente interno è necessario rispettare le indicazioni riportate a questo link nella redazione del file excel da caricare nel programma.

 

clip0387

 

Nella preparazione del foglio excel è importante ricordare che nella colonna "Rif-ana-cod" dovrà essere inserito il codice corrispondente al cliente interno (per reperirlo sseguire le istruzioni precedentemente riportate in questa guida).

 

Una volta pronto il file importarlo all'interno del sistema tramite l'apposita funzione raggiungibile da: sistema/utility/import export di massa/ clienti & fornitori / contatti (si consigliadi eseguire sempre l'importazione di prova prima di lanciare quella definitiva).

 

Per concludere la configurazione e vedere i contatti correttamente esportati sull'applicazione è necessario lanciare manualmente la sincronizzazione con quest'ultima da: Assist2.0 / Operativo / gestione interventi a richiesta / sincronizzazione app / invio clienti e tecnici APP