Caratteristiche
In queste griglie, l'ordinamento attuale viene mostrato in due modi diversi:
Status bar
Qui viene visualizzato l'ordinamento attuale, che puo' essere su più colonne. Ciascuna colonne è preceduta da un simbolo che indica il verso dell'ordinamento sulla colonna stessa:
•"^": ordinamento crescente
•"v": ordinamento decrescente
Intestazione griglia
Le colonne su cui è impostato l'ordinamento sono evidenziate da un colore diverso, e dal simbolo "^"/"v".
Modifica dell'ordinamento attuale
In ogni programma esiste un ordinamento di default definito in fase di progettazione della funzione. Questo ordinamento potrebbe anche dipendere da una specifica richiesta effettuata all'operatore durante l'immissione dei filtri: generalmente è un campo a valori fissi che ha alcuni valori predefiniti.
Nella griglia dei risultati si può modificare l'ordinamento in due modi diversi:
Modo A - intestazione griglia
Premendo doppio-click sull'intestazione della colonna, la griglia verrà riordinata automaticamente sulla colonna selezionata, in modo crescente. Questo ordinamento sostituisce quello precedente. Ripetendo il doppio-click sulla stessa colonna, l'ordinamento diventerà decrescente.
Modo B - menu contestuale
Eseguendo click-destro su qualunque posizione della griglia, si aprirà il seguente menu contestuale, che è riferito alla colonna selezionata.
In questo menu sono presenti le seguenti voci riferite all'ordinamento:
➢Aggiungi all'ordinamento (ascendente/discendente): la colonna sarà aggiunta all'ordinamento attuale
➢Imposta un nuovo ordinamento (ascendente/discendente): equivale a eseguire doppio click sull'intestazione griglia: la colonna diventerà la prima di un nuovo ordinamento.
Ogni volta che si effettuerà un ordinamento, i dati della griglia saranno automaticamente aggiornati. Esiste però una apposita configurazione che permette di cambiare questo comportamento: applicazione-ordinamento: se vale "M", la selezione di una nuova colonna non aggiornerà automaticamente la griglia; sarà visibile una nuova voce sul menu contestuale "Applica ordinamento": quando premuta, il nuovo ordinamento sarà applicato.
NB: esiste inoltre un'altra variabile di configurazione: posizione-simbolo-ordinamento che permette di decidere se mostrare il simbolo "^"/"v" prima o dopo la descrizione della colonna.