Filtro sul contenuto

Navigation:  Introduzione al documento > Funzionalità comuni > Gestione griglie evolute >

Filtro sul contenuto

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Caratteristiche

 

In base ai criteri principali di selezione richiesti all'ingresso nel programma, la griglia potrà contenere un certo numero di righe, che è visibile in una apposita sezione della status bar:

 

statusbar

 

Sul risultato dell'elaborazione è possibile effettuare ulteriori filtri in modo estremamente libero, e che agiscono su tutto il contenuto della griglia.

 

Gestione dei filtri

 

Per impostare e applicare un filtro è sufficiente accedere al menu contestuale della griglia:

 

clip0340

 

Filtro rapido sulla cella

 

Questa operazione è utile quando si vuole ottenere l'elenco delle sole righe che contengono una determinata informazione nella colonna.

Si aprirà quindi l'interfaccia di gestione dei filtri:

 

gridfltr

 

dove sarà già impostato un filtro sulla colonna selezionata, il cui valore dovrà essere uguale a il contenuto della cella selezionata

 

Premendo F3 il filtro sarà attivato.

 

Imposta e applica un filtro

 

Questa operazione è utile quando si vuole ottenere l'elenco delle sole righe che contengono una determinata informazione nella colonna.

Si aprirà quindi l'interfaccia di gestione dei filtri:

 

gridfltr

 

Qui sarà visibile l'ultimo filtro impostato su questa funzione, e sarà possibile rifinirlo aggiungendo altre colonne, o cambiando l'operatore di confronto.

 

Annulla il filtro attuale

 

Selezionando questa voce il filtro sarà annullato, e la visualizzazione ritornerà alla situazione originale.

 

NB: dopo aver impostato un filtro, nella sezione di status bar che corrisponde al numero di record presenti apparirà "(f)"; questo significa che il risultato è filtrato e il numero indicato non è più vero (corrisponde al numero di righe selezionate in origine).