Caratteristiche
E' possile attribuire un colore personalizzato, stabilito dall'utente (generale per azienda) da assegnare ad una cella o ad una riga, quando la riga selezionata corrisponde ad una o più condizioni assegnate.
Gestione dei colori
Per impostare e applicare una condizione è sufficiente accedere al menu contestuale della griglia:
Formattazione condizionale su cella/riga
Queste due operazioni si equivalgono: l'unica differenza riguarda il bersaglio dell'operazione: una specifica cella (quella relativa alla colonna selezionata) o l'intera riga.
Selezionando una di queste due voci si aprirà quindi l'interfaccia di gestione delle formattazioni:
Come prima cosa si dovrà impostare il colore da assegnare; poi si entra sulla griglia che mostra tutte le colonne presenti in griglia: qui è possibile impostare la combinazione di condizioni che corrisponde al colore selezionato.
Poi si dovrà premere F3 per memorizzare e applicare la formattazione.
Elenco formattazioni condizionali
Selezionando questa voce verranno mostrate tutte le formattazione presenti sulla griglia:
Qui è possibile effettuare le seguenti operazioni:
•Cancellare una formattazione (Ctrl+E)
•Modificare una formattazione (F3)
•Duplicare una formattazione (Shift+F1): in questo modo verrà creata una nuova formattazione sulla stessa colonna o sulla riga. Dopodichè ci si puo' posizionare sulla riga con la nuova formattazione e modificarla.