Prezzo medio FIFO

Navigation:  Procedure > Administration > Magazzino >

Prezzo medio FIFO

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Prezzo Medio FIFO

 

Prezzo medio acquisto F.I.F.O.

 

Per questo tipo di calcolo, attualmente si considerano i soli movimenti contenuti sul magazzino principale.    

 

FIFO è un acronimo che sta per First In First Out. Il prezzo medio FIFO si basa perciò sul concetto che se si ha una certa quantità di prodotto in magazzino, esso è sempre quello acquistato piu' recentemente, quindi il costo medio di acquisto sarà in funzione degli ultimi carichi effettuati.

 

Ad esempio:

 

Prodotto A1; giacenza 100 pezzi. Movimenti di acquisto validi ai fini del calcolo del p.m. FIFO, da più recente al più vecchio:

 

10/1/2002      50 pezzi x 30 Euro cadauno           ;           vengono utilizzati tutti

20/12/2001    30 pezzi x 27 Euro cadauno           ;           vengono utilizzati tutti

1/12/2001      70 pezzi x 25 Euro cadauno           ;           ne vengono utilizzati solo 100 - 50 - 30 = 20

 

Il p.m. FIFO in questo caso sarà pari a:

           50 x 30 = 1500         +

           30 x 27 = 810            +

           20 x 25 = 500            =        

                            2810 Euro / 100 pezzi = 28,1 Euro

 

Prezzo svalutato

 

Se dovesse essere richiesto di considerare il prezzo svalutato nel calcolo, il sistema si comporta come segue: si attribuisce al prodotto A1 un prezzo svalutato di 18 Euro per l'anno 2001. In questo caso, considerando sempre l'esempio precedente, il calcolo del p.m. FIFO sara` ottenuto cosi`:

 

Movimento del 10/1/2002                                                                            50 x 30 = 1500          +

Rimanenza precedente al prezzo svalutato                                               50 x 18 =   900          =  

                                                                                                                                           2400 €             /          

           100 pezzi      =

            24,00 €

 

* I movimenti di acquisto precedenti al 1/1/2002 non vengono considerati; si ragiona come se tutta la giacenza precedente a quella data fosse stata acquistata al prezzo svalutato.

 

Valore rimanenza magazzino

 

Se è configurato l'utilizzo del valore rimanenza magazzino , il ragionamento è simile a quello del prezzo svalutato. In questo caso però il prezzo unitario utilizzato sarà dato da (valore rimanenza / q.ta al 31/12 anno).

Se ad esempio, il valore rimanenza dell'anno 2001 per il prodotto A1 è di 900 €, e la rimanenza al 31/12/2001 è di 50 pezzi, otteniamo ancora un prezzo rimanenza di 18 €, con il quale si può eseguire lo stesso calcolo precedente:

 

Movimento del 10/1/2002                                                                            50 x 30 = 1500          +

Val.rim. e rimanenza al 31/12/2001                                                             50 x 18 =   900          =  

                                                                                                                                           2400 €             /          

           100 pezzi      =

            24,00 €

 

Per poter utilizzare il valore rimanenza, è necessario aver consolidato l'anno relativo.

 

 

 

(15/07/2002)