Simulazione operativa commesse e sottocommesse

Navigation:  Procedure > Administration > Commesse >

Simulazione operativa commesse e sottocommesse

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Commesse a preventivo (non in economia)

 

La gestione delle sottocommesse consente di ottenere i seguenti risultati:

 

- Definizione budget costi per step (sottocommesse)

- Pianificazione su Gantt delle sottocommesse

- Riordino dei prodotti per commessa (totale) o per singola sottocommessa

- Analisi commessa e sottocommesse con apposita funzione.

 

1. Creazione preventivo

 

Già a livello di preventivo sarà possibile organizzarlo in sottocommesse attraverso l'utilizzo dei subtotali. Se viene utilizzato il GANTT, i tempi dovranno essere valorizzati (colonna M.o. unitaria) affinchè vengano riportati in automatico nel totale commessa e nelle relative sottocommesse

Se attivo il modulo Area R-evolution CRM, sarà possibile creare delle schede tecniche agganciate al preventivo e collegare un Dossier.

 

2. Trasformazione preventivo in ordine

 

Ricevuta la conferma del cliente, è possibile trasformare il preventivo in ordine. A questo punto sono possibili 2 opzioni:

1.Creare una nuova commessa (se non esiste). Le sottocommesse preventivamente create, possono essere associate ai subtotali presenti nel preventivo.

2.Collegare una commessa già esistente, collegare una sottocomessa già esistente, creare una nuova sottocomessa

 

3. Creazione commessa

 

Dalla funzione di trasformazione preventivo in ordine è possibile creare una nuova commessa.

Da questa funzione sarà possibile creare eventuali SAL / prefatture

 

4. Riepilogo raggruppamenti

 

Nella funzione di riepilogo raggruppamenti sarà possibile indicare per ogni raggruppamento la sottocommessa di riferimento, il budget Manodopera, il budget materiali e il budget Altri.

 

5. Fabbisogni commessa

 

Questa funzione consente di consultare le giacenze dei prodotti previsti sulla commessa

 

6. Riordino prodotti

 

Dalla funzione di calcolo sottoscorta sarà possibile indicare la commessa per visualizzare la situazione giacenze per i prodotti inseriti nella commessa. Sarà inoltre possibile visualizzare la situazione per singola sottocommessa e fare riodini per commessa, sottocommessa partendo dal calcolo sottoscorto o dalla quantità commessa/sottocommessa.

 

7. Entrata merci

 

Questa funzione consente di caricare il magazzino o di effettuare le consegne dirette nel cantiere. In funzione della causale utilizzata, la commessa potrebbe recepire i costi dei materiali.

 

8. Trasferimento a cantiere

 

Questa funzione consente di trasferire il materiale dal magazzino principale al cantiere.

 

9. Generazione e pianificazione chiamate

 

In funzione delle ore di manodopera indicate sulla commessa e sottocommesse sarà possibile creare le chiamate di installazione da pianificare con il GANTT

 

 

 

 

 

Data aggiornamento: 03/12/2019