Flusso presa chiamata da parte del CALL CENTER
Ricerca del Cliente
1.Attraverso il suo codice se conosciuto
2.Attraverso la descizione della ragione sociale:
a.Ricerca in ordine alfabetico partendo dalla/dalle lettere inserite nel campo descizione (conferma con il tasto invio
b.Ricerca per contenuto Scrivendo tre o più lettere nella descrizione vengono ricercate tutte le ragioni sociali che contengono la stringa digitata (conferma attraverso il Tasto Funzione F9)
c.Ricerca per contenuto Scrivendo due o più stringhe nella descrizione vengono cercate tutte le
ragioni sociale che contengono le stringhe digitate (sempre confermando con il Tasto Funzione F9).
3.Se la ragione sociale non venisse trovata è possibile attivare una ricerca per contenuti di altri campi (Tipo Località, indirizzo, telefono, ecc.).
a.Ricerca Attraverso Il Tasto Funzione F5 verrà attivata le ricerca per contenuti altri campi
b.Nel caso nessuna ricerca abbia individuato il cliente sarà possibile inserirlo velocemente per posi successivamente completarlo con i dati mancanti. L’inserimento rapido della nuova anagrafica sarà possibile o attraverso il mouse selezionando l’icona o da tastiere attraverso il Tasto funzione S-F8 (Tenere premuto il tasto Maiuscolo e premendo F8).
Visualizzazione/gestione Impianti del cliente
1.Ricerca degli impianti presso il cliente (se il cliente non è nuovo ed ha l’impianto già inserito)
a.Attraverso il Mouse o tasto funzione S-F6 è possibile vedere la composizione dell’impianto (Distinta Base) con relativa giacenza per ogni prodotto contenuto nella distinta base.
E sempre da questa maschera sarà possibile inserire od eliminare nuovi componenti dall’impianto (distinta base)
Inserimento chiamata attraverso il Tutorial
Configurazione Radice per attivare la Struttura TUTORIAL (ass-matr) e il tipo impianto sulla matricola creata automaticamente attraverso il Tutorial.
1.Dalla funzione Inserimento/gestione chiamata entrare in inserimento attraverso il TF F7.
Da questa maschera:
a.Selezionare il cliente
b.Posizionarsi nel campo matricole/impianti e attraverso il TF F9 verificare se il cliente ha già degli impianti inventariati:
NESSUN IMPIANTO INVENTARIATO
In questo caso si entra in modalità Tutorial attraverso il TF S-F5.
Sfogliando l’albero sarà possibile trovare l’impianto per il quale viene fatta la chiamata attraverso:
c.Il titolo dell’elemento
d.La descrizione che descrive l’elemento
e.Le immagini che sono presenti nella galleria
2. Identificato l’apparecchio sarà possibile spostare nella sezione di sinistra i componenti che concorreranno alla formazione dell’impianto
Per spostare gli elementi sarà sufficiente posizionarsi sull’elemento del ramo identificato e attraverso il tasto Invio tutti i prodotti del ramo o dei sotto rami verranno spostati nella griglia di sinistra.
Quindi sarà possibile operare in due modi:
a.Spostare un prodotto alla volta nella griglia di destra
b.Oppure spostare tutte le merci del ramo sulla griglia di destra e da qui eliminare i prodotti che non dovranno fare parte dell’impianto.
3.Composizione nuovo impianto
Da questa griglia di destra sarà possibile:
a.Eliminare prodotti che non fanno parte dell’impianto
b.Aggiungere elementi che non fossero presenti nel DB Tutorial.
c.Inserire delle note chiamata con possibilità di portare sempre nelle note i prodotti oggetto della chiamata (premendo invio con focus sul prodotto interessato)
d.Attraverso il TF F8 Visualizzare la situazione giacenze del prodotto nei vari magazzini.
e.Con i tasto funzione F3 si procede con la creazione dell’impianto e con l’inserimento della chiamata.
Procedere quindi con l’inserimento della chiamata completando i campi necessari.
IMPIANTI PRESENTIE SUL CLIENTE
Impianti trovati.
Se ci sono uno o più impianti selezionare quello interessato nella chiamata, (La visualizzazione del dettaglio dell’impianto sarà possibile attraverso il TF S-F6), selezionarlo e procedere con il TF
S-F5 (Tutorial).
I prodotti presenti nell’impianto verranno immediatamente visualizzati sulla griglia.
Saranno quindi possibili le seguenti attività:
➢Il prodotto non è presente tra quelli visualizzati perciò attraverso la gestione Tutorial
sarà possibile procedere alla ricerca dei nuovi prodotti come visto nella parte “NESSUN IMPIANTO INVENTARIATO”
➢Eliminare prodotti che non fanno parte dell’impianto
➢Aggiungere elementi che non fossero presenti nel DB Tutorial.
➢Inserire delle note chiamata con possibilità di portare sempre nelle note i prodotti oggetto della chiamata (premendo invio con focus sul prodotto interessato).
Con i tasto funzione F3 si procede con la creazione dell’impianto e con l’inserimento della chiamata.
Procedere quindi con l’inserimento della chiamata completando i campi necessari.