Profilo operatore

Navigation:  »No topics above this level«

Profilo operatore

Return to chapter overview

Informazioni generali

 

Questo programma, attivabile attraverso il tasto F8 in determinati programmi, permette di impostare dei profili da associare agli operatori. Il profilo di un operatore è importante perchè, in base a questo, possono essere attribuite delle configurazioni in relazione alla funzione ricoperta all'interno del laboratorio; l'operatore potrà vedere o meno determinate funzioni del programma.

 

La maschera priva di alcun profilo, appare già nella funzione inserimento/modifica, e suddivisa in tre aree principali:

 

dt-cogt30

Figura L.1.105

 

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo sui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogt30-1

Figura L.1.106

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Permette di aggiornare i dati inseriti.

Ct-f1: Permette richiamare la guida in linea

 

Area dettaglio: Questa area contiene il dettaglio delle informazioni contenute in griglia. Gli unici dati modificabili sono l'indice e il valore.

 

Cod.: In questo campo viene assegnato un codice al profilo da inserire

Descrizione: In questo campo viene inserita la descrizione identificativa del profilo

 

Griglia: Questa area contiene l'elenco di tutti i profili inseriti. Il dettaglio di ogni riga viene visualizzato all'interno dell'are dettaglio, campo dal quale sarà possibile apportare eventuali modifiche.

 

La presenza di almeno un profilo nella griglia, fa modificare la barra degli strumenti nel modo seguente:

 

dt-cogt30-2

Figura L.1.107

 

A questo punto è possibile effettuare varie scelte:

 

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

ct-A: Permette di aggiungere un profilo in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del profilo.

ct-E: Permette di cancellare il profilo selezionato.

Invio: Permette di modificare il selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del profilo.

 

Dalla maschera iniziale sarà possibile inserire un nuovo profilo, oppure gestire ed eventualmente modificare un profilo esistente.

 

Nuovo Profilo

 

Se non sono presenti profili nel sistema, dalla maschera iniziale è possibile inserire un nuovo profilo operatore.

 

dt-cogt30-3

Figura L.1.108

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo cod. a partire dal quale si inizia a creare un nuovo profilo. Compilati codice e descrizione, aggiornare il programma tramite F3.

 

La presenza di almeno un profilo all'interno del sistema fa modificare la barra degli strumenti come in figura L.1.108; Utilizzando il tasti ct-A,sarà possibile inserire un nuovo operatore.

 

Profilo esistente

 

Per modificare un profilo esistente è sufficiente posizionarsi sul profilo desiderato è utilizzare i tasti della barra degli strumenti come in figura sotto riportata.

 

dt-cogt30-4

Figura L.1.109

 

Il cursore si posizionerà nel campo descrizione, è sarà possibile variarne il contenuto. Al termine aggiornare il programma tramite il tasto F3.