Informazioni generali
Questa funzione, attivabile al momento di archiviare documenti o file all'interno di determinati programmi, permette di inserire nel fascicolo tecnico di ogni commessa, file di qualsiasi tipo e dimensione
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.1.50
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:
Figura L.1.51
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione
•F3: Permette di aggiornare i valori inseriti
•F7: Permette di acquisire un file e di passare alla modalità acquisizione da file
Campi di testata: Questa area contiene i campi da compilare in relazione all'acquisizione da eseguire
•Acquisizione da: Nei due check viene visualizzata la modalità di acquisizione corrente. Le alternative sono da scanner e da file; nel primo caso sarà attivo il campo successivo nel quale scegliere la tipologia di acquisizione, in caso contrario tramite il tasto F7 si sceglie l'acquisizione da file
•Acquisizione: In questo campo è necessario selezionare la tipologia di acquisizione. Le alternative sono: immediata, anticipata e differita.
•Protocollo: Questo campo diventa attivo nel caso di archiviazione anticipata è deve contenere il numero di protocollo assegnato al documento, archiviato manualmente.
Procedendo con l'acquisizione da file, fa modificare la barra degli strumenti nel seguente modo:
Figura L.1.52
da cui è possibile
•F5: Cercare il file nella cartella che lo contiene
•F7: Passare alla modalità di acquisizione da scanner
Le tipologie di acquisizione da scanner sono tre:
•Anticipata: È il caso in cui l'archiviazione digitale di un'immagine è preceduta da una archiviazione manuale del documento al quale viene assegnato un numero di protocollo, da inserire nell'apposito campo.
•Immediata: In questo caso l'acquisizione è contestuale all'attività di archiviazione
•Differita: È il caso in l'acquisizione da scanner viene effettuata in un momento successivo all'attività di archiviazione nella quale viene inserito solamente la nota-dettaglio. In questo ultimo caso l'archiviazione non dovrà essere effettuata da questo programma ma dal gestionale (***********************************)