Inserimento/Gestione

Navigation:  »No topics above this level«

Inserimento/Gestione

Return to chapter overview

Informazioni generali

 

Questa funzione permette di inserire e gestire le prime note di magazzino per il carico e lo scarico della merce. Se impostata la gestione dei reparti operativi, è possibile gestire le movimentazioni per singolo magazzino collegato al reparto.

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:

 

Prima nota di magazzino

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogv11-1

 

In modalità inserimento, i tasti funzione daranno la possibilità di:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione

F8: Permette selezionare il magazzino per il quale inserire una prima nota di magazzino

 

Campi di testata: Quest'area contiene i campi per l'inserimento e la gestione dei dati relativi al carico/scarico di magazzino

 

Magazzino: In questo campo è necessario indicare il magazzino di carico/scarico della merce. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il magazzino corrispondente

Anno: In questo campo viene inserito l'anno di riferimento del movimento. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario per selezionare l'anno desiderato

Numero: In questo campo viene inserito il numero della prima nota. Se l'operazione di carico/scarico viene fatta in automatico, anche la numerazione sarà assegnata in automatico dal sistema

Data Doc.: In questa data viene inserita la data di inserimento prima nota di magazzino. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario

Op. ins: In questo campo viene inserito in automatico l'operatore che ha effettuato la movimentazione di magazzino

Op. var: In questo campo viene inserito in automatico l'operatore che ha modificato la movimentazione di magazzino

Causale: Indica la causale che ha fatto sorgere la movimentazione. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare la causale tra quelle presenti in archivio

Note: In questo campo vengono inserite delle note a per dettagliare la movimentazione di magazzino

 

Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle merci movimentate dai magazzini aziendali

 

Merce: In questo campo è necessario inserire l'articolo che ha subito una movimentazione incrementativa o decrementativa. Visualizza come effettuare la ricerca della merce

Supporto: Visualizza **************

Sposto?: Visualizza *********************

Nuova ubicazione: Visualizza ***************

Segno: In questo campo è necessario indicare la natura del movimento della merce. Le alternative sono due: E: Entrata per il carico di magazzino, U: Uscita per lo scarico di magazzino

Quantità: Richiede la quantità di merce movimentata

Prezzo: In questo campo è possibile indicare un prezzo di carico/scarico di magazzino

 

Griglia: Quest'area contiene l'elenco degli articoli movimentati e registrati nella prima nota di magazzino in oggetto. Il dettaglio di ogni riga è visibile nell'area dettaglio, area dalla quale è possibile apportare modifiche.

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo magazzino a partire dal quale è possibile inserire il magazzino di movimentazione. Se il programma viene richiamato da un'altra funzione per la gestione di una prima nota già elaborata, i campi di testata, dettaglio e griglia saranno compilati in automatico e sarà possibile passare alla funzione di gestione prima nota

 

Gestione prima nota

 

Posizionati sul campo merce della griglia, la barra degli strumenti si modificherà come di seguito riportato:

 

Barra degli strumenti

 

dando la possibilità all'operatore di:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Aggiornare le modifiche apportate

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

ct-A: Permette di aggiungere una movimentazione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio della movimentazione.

ct-E: Permette di cancellare la movimentazione della merce selezionata.

Invio: Permette di modificare la movimentazione della merce selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio della movimentazione