SPEGNIMENTO SAN ES2000
1)Accedere al V-Center e aprire il V-Sphere Client.
2)Attenzione! Prima di inserire le password per lo spegnimento delle macchine di cui al punto 3, controllare lo stato di inserimento del tasto Bloc Num, che nel V-Sphere Client varia per ogni singola virtual machine.
3)Spegnere sul Nodo 2 le virtual machines nel seguente ordine: Xp-Demo, Xp-Ospite, Pc-Francesco, Pc-Verzelloni, Server2008t.
4)Spegnere sul Nodo 1 le virtual machines nel seguente ordine: Servermotore, Servermotoreweb, Pc-Enrico, Serverfata-invio, Mailserver, Kaspersky, Ftpserver, Fileserver, Aspserver-test, Es2000sviluppo, Es2000isCobol, Es2000, Aspserver, Webserver-Db, Webserver, Domino2008.
5)Spegnere il pc fisico avente funzione di server Fax.
6)Spegnere il Nodo 2 ed il Nodo 1
7)Effettuare lo shutdown del V-Center.
8)Collegarsi al NAS Ax4 (10.40.100.100) e, tramite il menu System à Services àShut Down effettuare lo shutdown completo, tramite il pulsante “Shut Down Storage System”.
9)Effettuare lo shutdown del firewall Syneto.
10)Spegnere gli interruttori delle due multiprese elettriche nell’armadio router.
RIACCENSIONE SAN ES2000
1)Accendere gli interruttori delle due multiprese elettriche nell’armadio router.
2)Verificare accensione del firewall Syneto.
3)Riaccendere il NAS Ax4: sul retro della unità vi sono due bottoni con un led incorporato, che nel normale stato di attività sono verdi. Premere uno dei due bottoni e l’Ax4 si accederà. I due led prima saranno lampeggianti, poi diventeranno fissi. Uno dei due led frontali diventerà arancione, e dopo diversi minuti riprenderà il colore blu.
4)Accendere il Nodo 1 ed il Nodo 2.
5)Accendere il V-Center.
6)Accendere il pc fisico server Fax.
7)Accedere al V-Center ed aprire il V-Sphere Client; verificare che le VM siano in esecuzione. In caso contrario, avviarle nell’ordine inverso a quello in cui sono state spente.
8)Attenzione! Prima di inserire le password per effettuare il login delle macchine di cui al punto 3, controllare lo stato di inserimento del tasto Bloc Num, che nel V-Sphere Client varia per ogni singola virtual machine.
9)Effettuare il login dell’utente sulle macchiene virtuali Servermotore e Servermotoreweb.
10)Effettuare il login sul server fax e verificare la corretta partenza del servizio.
11)Collegarsi in SSH alle macchine virtuali Es2000, Es2000sviluppo, Es2000isCobol, Aspserver, Aspserver-test, Webserver; loggarsi come root e tramite il comando “top” visualizzare e killare il PID dei due processi hwup che usano la cpu al 100%.
12)Verificare stato di esecuzione del processo MySql sulla macchina Webserver-db; se necessario, avviare il servizio.