Gestione posta elettronica IMAP

Navigation:  Reparto Hardware e Sistemi > Procedure Interne >

Gestione posta elettronica IMAP

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Gestione posta elettronica Eurosystem2000

 

In Eurosystem2000 la gestione della posta elettronica è fatta esclusivamente dal gestore (widestore) e  dal server di posta interno (mailserver). La gestione della posta interna non sarà più supportata. Ogni utente avrà una propria casella di posta pubblica, formata dal cognome, punto e l’iniziale del nome [cognome.n@es2000.it]. Per tale motivo nel caso in cui si dovesse inviare un messaggio ad un collega bisognerà inviarlo a tale indirizzo.

 

Il nuovo server di posta elettronica, realizzato su macchina virtuale, è un server linux con distribuzione SME Server ottimizzata per la gestione della posta elettronica.  La posta sarà gestita tramite protocollo IMAP.

 

A differenza della vecchia gestione ora TUTTA la posta elettronica aziendale non sarà più distribuita sui vari client ma sarà centralizzata sul server  (e quindi salvata). Per tale motivo si invita a non conservare inutilmente messaggi inutili (Spam, posta indesiderata, ecc…)

 

Dal sito Es2000.it si potrà cliccare sul campo webmail e inserire le proprie credenziali. A questo punto si accederà ad una webmail che sarà aggiornata in tempo reale con il proprio outlook (messaggi, struttura, cartelle, ecc..). Da tale webmail sarà possibile operare esattamente come se si fosse davanti al proprio computer, visualizzando i messaggi ricevuti e inviando i messaggi.

 

 

 

Posta commerciale: comm@es2000.it

clip0005

I messaggi recapitati a comm@es2000.it saranno duplicati direttamente da widestore sulle caselle ferrarini.d@es2000.it , ferrarini.m@es2000.it e malaguti.g@es2000.it .

Successivamente il mailserver si occuperà di fare il download della posta “scaricando” le caselle di widestore. A questo punto la posta si troverà sul server nelle appropriate caselle personali e li rimarranno.

Quando il client di posta scaricherà la posta verrà effettuato un sync tra la posta del server e quella di outlook ma la posta permarrà sul server!

 

 

Posta amministrazione: ammin@es2000.it

clip0006

I messaggi recapitati a ammin@es2000.it  saranno duplicati direttamente da widestore sulle caselle ferrarini.d@es2000.it , ferrarini.m@es2000.it , malaguti.g@es2000.it e guerzoni.l@es2000.it .

Successivamente il mailserver si occuperà di fare il download della posta “scaricando” le caselle di widestore. A questo punto la posta si troverà sul server nelle appropriate caselle personali e li rimarranno.

Quando il client di posta scaricherà la posta verrà effettuato un sync tra la posta del server e quella di outlook ma la posta permarrà sul server!

 

Posta tecnici: tecni@es2000.it  

clip0007

I messaggi recapitati a tecni@es2000.it saranno duplicati direttamente da widestore sulle caselle ferrarini.d@es2000.it , verrini.e@es2000.it e platania.f@es2000.it .

Successivamente il mailserver si occuperà di fare il download della posta “scaricando” le caselle di widestore. A questo punto la posta si troverà sul server nelle appropriate caselle personali e li rimarranno.

Quando il client di posta scaricherà la posta verrà effettuato un sync tra la posta del server e quella di outlook ma la posta permarrà sul server!

 

Posta programmataori: progra@es2000.it

clip0008

I messaggi recapitati a progra@es2000.it saranno duplicati direttamente dal server diposta internosulle caselle biagini.g@es2000.it e ruozzi.s@es2000.it .  

Il mailserver si occuperà di fare il download della posta “scaricando” le caselle di widestore e successivamente verrà effettuata la duplicazione dei messaggi destinati a biscontini, rovatti, tinti, pedretti, guida e parmeggiani sulle caselle personali di ruozzi e biagini. Inoltre i messaggi destinati a guida saranno duplicati sulla casella personale di ferrarini.d.

A questo punto la posta si troverà sul server nelle appropriate caselle personali e li rimarranno.

Quando il client di posta scaricherà la posta verrà effettuato un sync tra la posta del server e quella di outlook ma la posta permarrà sul server!

Configurazione del client Outlook

La configurazione dei client di posta dovranno contenere esclusivamente un utente, quello IMAP.

clip0009

Nel campo nome utente e password devono essere contenuti gli account del server mail. Tutte le password sono ES2000@passworddisistemawindows

Nel campo altre impostazioni impostare l’autentica nella posta in uscita e impostare i seguenti parametri nelle impostazioni avanzate.

clip0010

Personalizzazione del client Outlook

 

Una volta configurato il client outlook sarà importante:

1.Andare in strumenti, opzioni, opzioni di posta elettronica ed eliminare la spunta di “Salva una copia dei messaggi in pèosta inviata”. Creare poi una regola che la posta inviata venga copiata nella cartella Posta Inviata del client IMAP

2.Personalizzare la visualizzazione dal menu visualizza, disponi per, visualizzazione corrente e scegliere la preferita.

3.Ricordarsi che la prima cancellazione del messaggio non cancella definitivamente la mail ma per fare ciò bisognerà andare in Modifica, Rimuovi messaggi eliminati.

4.Avere cura di sottoscrivere tutte le cartelle al client IMAP.