Le personalizzazioni di Omega impianti prevedono quanto segue:
1.Definizione in Assist di prestazioni visibili e stampabili
2.Indicazione in Area Gate della prestazione contenente il tempo da decurtare da ogni intervento
3.Preferenza in Area Gate per gestire in pagina 3 dell'app la tipologia di intervento (Aziendale o residenziale)
4.Voucher differenti in relazione alla presenza o meno di un preventivo sulla chiamata
5.Stampa della ricevuta per residenziale
6.Chiamate "in economia"
7.Chiamate Standard: di manutenzione/garanzia
1. Definizione in Assist di prestazioni visibili e stampabili
Nella funzione "Prestazioni per procedura APP" di Assist vengono definite delle prestazioni che potranno essere visibili e stampabili nel riepilogo finale del tecnico. Omega impianti utilizza le prestazioni non visibili e non stampabili per questa necessità:
Non visibile:
•Tempo percorrenza: Indicazione del tempo impiegato dal tecnico per raggiungere il cliente. Il tecnico compila una prestazione che non sarà visibile nel riepilogo finale e che non verrà stampata sul rapporto di intervento o ricevuta finale. Nell'ultimo intervento della giornata verrà indicato anche il tempo per il rientro.
•Tempo diritto di chiamata: Il cliente applica uno sconto di mezz'ora al computo delle ore impiegate per la risoluzione dell'intervento (diritto di chiamata). La prestazione non è visibile e non è stampabile e viene indicata sul portale Area Gate. Questa prestazione consente di caricare in chiusura intervento un codice prestazione con il tempo configurato in Area Gate (per omega impianti 30 minuti)
Non Stampabile:
•Le prestazioni indicate come non stampabili non vengono stampate sul voucher o sulla ricevuta
2. Indicazione in Area Gate della prestazione contenente il tempo da decurtare da ogni intervento
Nelle preferenze di Area Gate è presente un campo nel quale inserire i minuti che l'applicazione decurta dal tempo indicato dal tecnico sulla prima prestazione (o la successiva se il tempo della prestazione è inferiore al tempo inserito in area gate). Accanto viene indicata la prestazione collegata al tempo da decurtare.
3. Preferenza in Area Gate per gestire in pagina 3 dell'app la tipologia di intervento (Aziendale o residenziale)
Nella pagina 3 dell'applicazione può comparire o meno la scelta tra intervento di tipo "aziendale" o "residenziale". Se l'intervento è residenziale, nel riepilogo vengono visualizzati i listini delle prestazioni, delle merci, l'aliquota iva, il totale imponibile e il totale ivato. Totali e aliquota iva sono modificabili per cambiare il regime IVA applicato o per concordare sconti al cliente. L'arrotondamento viene spalmato su tutte le voci di merce e prestazioni da fatturare (ad eccezione della eventuale prestazione di trasferta che rimane fissa). Questa modalità viene utilizzata quando il tecnico riscuote l'importo dell'intervento
4. Voucher differenti in relazione alla presenza o meno di un preventivo sulla chiamata
Se in inserimento chiamata viene selezionato il ceck "presenza preventivo", al completamento dell'intervento da APP verrà utilizzato un modello di voucher differente che non presenta l'elenco delle prestazioni e dei materiali utilizzati (dicitura: Come da preventivo sottoscritto)
5. Stampa della ricevuta per residenziale
Per il cliente residenziale non in possesso di un indirizzo mail è possibile stampare una ricevuta con l'indicazione delle prestazioni effettuate e dei materiali impiegati
6. Chiamate "in economia"
Selezionando in pagina tre questa opzione, non vien riportato all'interno del gestionale la prestazione relativa al diritto di chiamata
7. Chiamate di manutenzione / garanzia
Selezionando in pagina 2 questa opzione, non viene scalata la mezz'ora (del diritto di chiamata impostato in areagate) dalle ore indicate dal tecnico. Questa configurazione funziona solo se il tempo è >0.
Modus operandi del cliente: Richieste ed indicazioni operative
-Per gli interventi a preventivo o in garanzia tutte le prestazioni inserite sono da non fatturare, ma nel conto finale la chiamata viene comunque inserita; --> sistemato. Il tecnico inoltre dovrà mettere “trasferta no” in pagina 3 ed indicare che la chiamata è “in economia”
-Per gli interventi da preventivo è possibile dal programma inserire l’importo cosicché il tecnico sappia l’importo del preventivo così da farsi pagare? ;--> si nelle note interne dell’intervento
-Interventi di manutenzione a ore, prende la chiamata, ma non deve essere conteggiata in quanto tutte le ore sono fatturate a €/h 28,00 compreso il viaggio. --> inserito un nuovo menù in pagina 2 dove indicare se la chiamata è di tipo standard ( è il comportamento è quello attuale) o manutenzione/garanzia [questo non fa scalare la mezz’ora]. Selezionando manutenzione/garanzia ed il flag “in economia” [questo fa si che non venga riportato nel gestionale la prestazione con la mezz’ora] e indicando “trasferta no” di pagina 3 non considera chiamata e diritto
-Il cliente paga l’intervento, scritto l’importo sull’applicazione, dove viene scritto nel programma? Sul rapportino del cliente non viene scritto? Secondo me non lo prende --> ora viene inserito nelle note intervento
-Intervento eseguito da 2 tecnici deve addebitare 2 chiamate e da entrambi i tecnici scalare una ½ ora; à Per risolvere questa problematica vanno inseriti 2 interventi ed ogni tecnico si chiuderà il suo.
Nel rapportino non viene scritto il diritto di chiamata – che tra l’altro ha cambiato nome “tariffa omnicomprensiva 1^ ½ ora di lavoro”--> Come anticipato telefonicamente, per quanto riguarda la trasferta noi gestiamo il campo SI/NO. Dovreste prevedere nel rapporto di intervento la voce “tariffa omnicomprensiva 1^ ½ ora di lavoro” dove accanto il gestionale metterà SI o NO a seconda dei casi.