Schema di funzionamento del backup delle macchine virtuali in Eurosystem2000
Pianificazione del backup
La procedura di backup attualmente implementata si basa su uno schema che è sempre di tipo incrementale deduplicato, con tracciamento dei blocchi modificati (CBT), e schema di pulizia semplice (ossia eliminazione automatica dei vecchi backup allo scadere di un certo intervallo temporale).
L’interfaccia di controllo del programma è raggiungibile via browser web all’indirizzo https://10.40.1.200
Nel dettaglio,
-Le VM Business Intelligence, Domino2008, FAXSERVER, FILESERVER, FTPSERVER, Kaspersky, MAILSERVER, Replica, Testbed Linux, WEBSERVER, WEBSERVER-DB, XP-Ospite, XP-Demo, es2000, es2000-isCobol, es2000sviluppo, serverfatainvio, servermotore, servermotoreweb prevedono l’eliminazione automatica di tutti i backup più vecchi di 30 giorni; l’attività di backup avviene automaticamente ogni sera alle ore 23. I dati vengono salvati sul Virtual Center nella posizione F:\Backup-VM\Backup-VM.tib
-La VM ASPSERVER prevede invece l’eliminazione automatica di ogni backup più vecchio di 1 giorno; questo intervallo temporale così scarno è stato direttamente richiesto dai clienti stessi per varie ragioni. L’attività di backup inizia ogni sera alle ore 22:30. I dati vengono salvati sul Virtual Center nella posizione F:\Backup-VM\Backup-ASP.tib
-Le configurazioni dei server fisici nodo1.es2000.it e nodo2.es2000.tùit viene effettuata ogni domenica alle ore 12 (nodo1) e 13 (nodo2); questi dati vengono mantenuti per 4 settimane. I dati vengono salvati sul Virtual Center nella posizione F:\Backup-ESXi\Backup-ESXi*.tib
Copia del backup su posizione aggiuntiva
Per garantire la disponibilità di una copia aggiuntiva del backup e incrementare ulteriormente la disponibilità temporale di punti di ripristino si è implementata la seguente copia su supporto ulteriore:
-Ogni giorno, viene effettuata la copia del backup delle macchine virtuali su un disco USB dedicato (“Quotidiano”);
-Ogni fine mese viene effettuata una copia del backup delle virtual machine su un disco USB dedicato; in particolare si hanno a disposizione 4 dischi impiegati con la seguente rotazione
oDisco 1: 31 gennaio, 31 maggio, 30 settembre
oDisco 2: 28 febbraio, 30 giugno, 31 ottobre
oDisco 3: 31 marzo, 31 luglio, 30 novembre
oDisco 4: 30 aprile, 31 agosto, 31 dicembre.
Ogni fine mese, alle ore 6:00, il virtual center manda automaticamente una email all’incaricato per ricordare della necessità di procedere con la operazione.
-Il 31 dicembre di ogni anno viene copiato l’intero backup delle virtual machine e delle configurazione degli host su un ulteriore datastore presente nel CED. Alle ore 6:00 del 31/12 il virtual center manda comunque automaticamente una email all’incaricato per ricordare della necessità di procedere con la operazione.
In questo modo, a regime, sarà possibile poter ulteriormente recuperare:
-Un qualsiasi file sui nostri server ad una data antecedente sino a 120 giorni o al 31/12 dell’anno precedente;
-Un qualsiasi file dell’ASPSERVER alla data della fine del mese degli ultimi 4 mesi o al 31/12 dell’anno precedente.
L’effettuazione della copia su posizione aggiuntiva è una operazione da eseguire manualmente ed è estremamente banale;
-Per il backup “Quotidiano” e “Mensile”, è sufficiente collegare il disco USB al Virtualcenter tramite il cavo già presente nel CED e copiare la cartella F:\Backup-VM sul disco USB, eliminando o sovrascrivendo il salvataggio precedente;
-Per il backup “Annuale”, si dovrà copiare manualmente l’intero contenuto del disco F:\ del Virtual Center nella cartella di rete \\synetostorage\pool-3tb_backup (lo storage risponde all’IP 10.40.200.200), eliminando o sovrascrivendo il salvataggio precedente.