Caricamento Solleciti

Navigation:  Manuale AREA > Manuale Operativo Area Postel >

Caricamento Solleciti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

1.CARICAMENTO SOLLECITI IN AREA POSTEL

 

Estratto il file denominato "xx_xx__xxxxreportdistinta.xls" con i titoli scaduti nei periodi precedente all'elaborazione, questo è immediatamente pronto per essere caricato in area postel.

 

Cliccando sul pulsante "Gestione Solleciti" sarà possibile caricare i dati selezionando il tasto funzione F7.Dalla maschera che segue sarà possibile importare il file contenente i solleciti di pagamento

 

 

ds-postel17

 

 

Cliccando su Apri, inizierà il caricamento dei dati degli avvisi in scadenza.

 

 

dt-cogi63-4

 

La maschera apparirà come di seguito riportato

 

clip0079_zoom50

(Prima parte)

 

clip0080_zoom50

 

(Seconda parte)

 

In relazione alla configurazione impostata, sarà possibile visualizzare il riferimento e la data dell'ultimo evento verificato.

 

Da questa maschera sarà possibile aggiungere, togliere o modificare i dati di ogni sollecito attraverso i tasti funzione collocati nella barra degli strumenti. I solleciti sono modificabili solamente in presenza di stato "caricato".

clip0081

 

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Aggiornare i valori visualizzati o modificati

F5: Inserire e gestire le note relative a delegazione, subagenzia, produttore che verranno stampate sui solleciti

F7: Caricare il file relativo alla posizione degli assicurati che non hanno regolato la propria posizione, estratto da SDG

F9: Visualizzare in anteprima su word, un Facsimile del sollecito che verrà inviato all'assicurato

F11: Ricercare un assicurato nell'elenco visualizzato in griglia

F12: Validare i dati visualizzati e inviarli al centro di stampa per le fasi successive di stampa e recapito documenti. I solleciti passeranno dallo stato "caricato" allo stato "stampabile"

s-f4: Consente di personalizzare l'ordinamento delle colonne visualizzate in griglia

S-F5: Esportare i dati dei solleciti in un foglio di excel

S-F9: Disponendo del numero di cellulare dell'assicurato, questo tasto consente l'invio singolo di un SMS con un testo pre-configurato.

ct-A: Consente di aggiungere un sollecito in coda a quelle visualizzati

ct-E: Consente di eliminare un sollecito. La riga eliminata comparirà rossa e aggiornando il programma con F3, questo sollecito non verrà spedito all'assicurato in oggetto. Un nuovo ct-E su una riga eliminata, la rispristina.

 

Analizzando la griglia l'utente potrà definire le caratteristiche del sollecito da inviare:

 

dt-cogi63-5

 

per ogni sollecito, premendo invio in una delle colonna sopra illustrate, sarà possibile effettuare una serie di scelte inerenti a:

 

"Da seguire": Indica quale tipologia del sollecito dovrà essere inviato alla prossima attività da eseguire: Primo sollecito, secondo sollecito, mandato al legale, non invio ora, stop solleciti

"Tipo invio": Indica la tipologia di documento da inviare: Lettera o raccomandata A/R

"Bollettino?": indica se con il sollecito deve essere inviato anche un bollettino postale.

 

Agli assicurati per i quali si dispone di un numero di cellulare sarà possibile prevedere l'invio di un SMS

 

ds-postel15

 

per ogni sollecito attraverso il tasto invio nella colonna "SMS Massivo" sarà possibile selezionare:

 

"Da inviare": Il messaggio SMS verrà inviato al numero di cellulare indicato

"Non inviare": Nel momento in cui verrà cliccato sul tasto F12 il sistema scarterà per questa elaborazione l'invio dell'SMS

"Inviato": Il messaggio SMS viene inviato singolarmente, quindi non necessità di un nuovo invio massivo

 

Stati dei solleciti:

Caricato: Solleciti modificabili dall'operatore

Stampabile: Solleciti inviati al server per la stampa

Terminato: Solleciti per i quali è già avvenuta la postalizzazione

 

Attività conclusiva

 

Terminate le attività di controllo e gestione dei dati, tramite il tasto F12 si procede con l'invio dei dati al centro di postalizzazione che si occuperà delle fasi di stampa e recapito dei solleciti.