Descrizioni/testi variabili

Navigation:  Procedure > Generale - sistema >

Descrizioni/testi variabili

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Alcune funzioni di stampa e/o invio documenti contenenti testi predefiniti, sarà possibile definire all'interno del testo alcune informazioni che sono relative al documento che si sta inviando.

 

Ad esempio, nella stampa fattura, se questa contiene documenti creati per la fatturazione di contratti di assistenza, l'intestazione del documento sarà un testo che sarà configurabile dall'utente e che potrà contenere ad esempio l'id del contratto, il riferimento contratto, il periodo di validità, e/o altri dati.

 

In questo manuale descriviamo per ciascuna classe di testo, le informazioni variabili previste.

 

Classi di documento

 

Classe

Descrizione

Diversificabile?

Informazioni variabili

"01"

Stampa fatture

Definizione del riferimento al documento quando questo è relativo alla fatturazione di un contratto di assistenza

 

Sarà usato nel modulo di stampa fattura standard su laser

Potrà contenere:

" ": per tutti i documenti

"SP": solo per le prefatture

"NP": per tutti i documenti eccetto che per le prefatture

 

Tag

Descrizione

<ID-CONTR>

Id contratto collegato

<RIF-CONTR>

Riferimento contratto collegato

<DATA-CONTR>

Data contratto

<CONTR-DATA-I>

Data inizio validità contratto

<CONTR-DATA-F>

Data fine validità contratto

<DATA-RATA>

Data rateazione contratto

<TIPO-CONTR-D>

Descrizione tipo contratto

<MOD-CONTR-D>

Descrizione modello contratto

<NOTE-TIPO>

Note presenti sul tipo contratto

<NOTE-RATA>

Note presenti sulla rata contratto

<ORDINE-CLIENTE>

Riferimento ordine

<COMP-DATA-I>

Inizio competenza contabile

<COMP-DATA-F>

Fine competenza contabile

 

"02"

Stampa fatture

Definizione del riferimento al documento da fatturare, quando deriva dalla chiusura di un intervento di assistenza.

Sarà usato nel modulo di stampa fattura standard su laser

 

Tag "Matricola"

I tag che si riferiscono alla matricola assistita (quelli che iniziano per "MTR-") saranno valorizzati nel seguente modo:

1.Se sono indicate matricole sulle prestazioni/materiali del dettaglio intervento, saranno usate queste

2.Altrimenti saranno estratte tutte le matricole collegate alla chiamata

In caso di più matricole, o di tag con più informazioni (es. MTR-MODC+SN) si potrebbe avere il seguente risultato:

 

ModA/SN1 - ModB/SN2

 

dove:

ModA e ModB sono i modelli delle matricole assistite

SN1 e SN2 sono i S/N delle matricole assistite

- : delimitatore tra le matricole, configurato in delim-elementi

/ : delimitatore tra le informazioni per una matricola, configurato in delim-dati

Potrà contenere:

" ": per tutti i documenti

"SP": solo per le prefatture

"NP": per tutti i documenti eccetto che per le prefatture

 

Tag

Descrizione

<ID-INTER>

Id intervento collegato

<ID-CHIAM>

Id chiamata collegata

<DATA-INT>

Data esecuzione intervento

<CLI-ASS-C>

Codice cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<CLI-ASS-L>

Località cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<MTR-ID>

ID matricola assistita

<MTR-SN>

S/N matricola assistita

<MTR-MARCA-C>

Codice marca

<MTR-MARCA-D>

Descrizione marca

<MTR-MOD-C>

Codice modello

<MTR-MOD-D>

Descrizione modello

<MTR-MODD+SN>

Descrizione modello + Serial number relativo alla matricola assistita

<CHIAMATA-CLI>

Riferimento chiamata del cliente

<INT-CLI>

Riferimento intervento del cliente

 

"0003"

Creazione attività CRM: copia conoscenza

Testo che deve essere incluso in una mail "Copia conoscenza" di notifica attiivà ad uno o più utenti (viene inviata all'uten quando durante la selezione dei destinatari, si seleziona "Notifica" su un determinato utente)

 

 

Tag

Descrizione

<NOM-COD>

Codice nominativo collegato all'attività

<NOM-DES>

Descrizione nominativo

<ANA-COD>

Codice anagrafico collegato al nominativo, se presente

<ANA-RAC>

Codice anagrafico di raccordo collegato all'anagrafica cliente, se presente

<ATT-OGG>

Oggetto attività

<ATT-NOTE>

Descrizione attività

<ATT-NUM>

Numero attività

<ATT-ESE-DATA>

Data prevista esecuzione attività

"0004"

Chiamate di laboratorio: documento di riconsegna

Descrizioni aggiuntive da inserire sul documento di riconsegna (ddt oppure ordine in base a quanto configurato) che viene creato al termine della procedura di riparazione interna.

 

Permette di aggiungere automaticamente informazioni relative al lavoro eseguito

 

 

 

 

No

 

Tag

Descrizione

<ID-CHIAM>

Id chiamata collegata

<OGGETTO>

Oggetto chiamata

<DATA-CHIU>

Data chiusura chiamata

<CLI-ASS-C>

Codice cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<CLI-ASS-L>

Località cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<MTR-ID>

ID matricola assistita

<MTR-SN>

S/N matricola assistita

<MTR-SN-ALT>

Chiave alternativa S/N

<MTR-MARCA-C>

Codice marca

<MTR-MARCA-D>

Descrizione marca

<MTR-MOD-C>

Codice modello

<MTR-MOD-D>

Descrizione modello

<MTR-DES>

Descrizione matricola

<CHIAMATA-CLI>

Riferimento chiamata del cliente

<DOC-CLI>

Rif. documento del cliente

<ENT-RIF-DOC-CLI>

Rif. documento del cliente indicato sul documento di entrata della chiamata

<SWAP-ID>

ID matricola assistita

<SWAP-SN>

S/N matricola assistita

<SWAP-SN-ALT>

Chiave alternativa S/N

<NOTE-CHIU>

Note di chiusura chiamata

 

"0005"

Chiamate di laboratorio: documento di invio a fornitore

Descrizioni aggiuntive da inserire sul ddt di invio dispositivo ad un fornitore per la riparazione ()

 

 

 

No

 

Tag

Descrizione

<ID-CHIAM>

Id chiamata collegata

<DATA-CHIU>

Data chiusura chiamata

<CLI-ASS-C>

Codice cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<CLI-ASS-L>

Località cliente assistito

<CLI-ASS-D>

Ragione sociale cliente assistito

<MTR-ID>

ID matricola assistita

<MTR-SN>

S/N matricola assistita

<MTR-SN-ALT>

Chiave alternativa S/N

<MTR-MARCA-C>

Codice marca

<MTR-MARCA-D>

Descrizione marca

<MTR-MOD-C>

Codice modello

<MTR-MOD-D>

Descrizione modello

<CHIAMATA-CLI>

Riferimento chiamata del cliente

<DOC-CLI>

Rif. documento del cliente

<ENT-RIF-DOC-CLI>

Rif. documento del cliente indicato sul documento di entrata della chiamata

 

"0006"

Stampa fatture

Descrizione del riferimento al benestare a cui è collegato un documento che va in fatturazione

No

 

Tag

Descrizione

<ID>

Id benestare collegato

<ID-UFF>

Id ufficiale relativo all'azienda

<DATA>

Data benestare

<RIF-DOC>

Riferimento al documento (benestare) del cliente

<RIF-DATA>

Data benestare

 

La gestione dei testi variabili viene effettuata nella funzione Gestione testi variabili