Restrizioni su operatori

Navigation:  Procedure > Generale - sistema >

Restrizioni su operatori

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Descrizione procedura

 

Nell'ambito dell'applicazione gestionale è già possibile effettuare limitazioni all'accesso di operatori e/o gruppi di operatori a specifiche funzioni e/o menu.

 

In alcuni casi invece, anche se un utente è abilitato a determinate funzioni, si deve fare in modo che i dati che può utilizzare siano limitati in base a determinati criteri.

 

Per il momento questo tipo di limitazione o abilitazione è possibile solo nell'ambito di Gruppi di aziende; i criteri su cui è possibile effettuare abilitazioni o restrizioni sono:

 

Criterio

Descrizione

Note

GRPAZ

Codice azienda del gruppo

L'utente potrà vedere i documenti relativi all'azienda abilitata

 

Modalità di applicazione

 

Come regola generale, ogni operatore sarà sempre abilitato a tutti i criteri di un certo tipo. Quindi se non ha abilitazioni, è abilitato a tutto; in questo caso possiamo chiamare gli operatori "jolly"

 

Se invece viene definita una o più abilitazioni per un certo criterio, allora l'operatore sarà abilitato solo ai criteri indicati.

 

In questo modo, se si aggiunge:

Un nuovo operatore: sarà abilitato a tutte le aziende, a meno che non venga successivamente effettuata una abilitazione specifica

Una nuova azienda: sarà automaticamente abilitata a tutti gli operatori "jolly", ma non a quelli che hanno abilitazioni specifiche

 

Funzioni gestite

 

Per il momento questa modalità di abilitazione è attiva solo sulle seguenti funzionalità:

 

Consultazione Chiamate

Consultazione Interventi

Consultazione Produzione sintetica

Consultazione Produzione analitica

 

Configurazioni coinvolte

 

Gruppo

Parametro

Note

assist

gestione-gruppo-aziende

 

 

Procedure collegate

Gestione gruppo aziende

 

Principali funzioni di gestione

Funzione

Descrizione

Restrizioni per operatore

Funzione di gestione abilitazioni/restrizioni

 

Altre funzioni coinvolte

Funzione

Descrizione

 


 

Funzioni di ricalcolo