Logica generale del programma
Questo programma permetterà la consultazione il dettaglio delle variazioni su un record.
Maschera del programma
Testata
Tutti i campi in testata sono read-only, allo scopo di mostrare i dati del record visualizzato. Posizionarsi su LOGAGREC per ottenere alcuni dati da visualizzare
Archivio.
Nome file in input
Chiave.
Chiave corrispondente all'id in input
Operatore.
Codice operatore che ha eseguito la modifica.
Se indicato essere un codice operatore esistente (visualizzare la descrizione)
Programma.
Nome programma che ha eseguito la modifica.
Postazione
Codice postazione che ha eseguito la modifica
Data/ora aggiornamento
Data/ora in input
Dettaglio
Griglia dove saranno mostrati i record selezionati.
La griglia conterrà:
Colonna |
Descrizione |
Provenienza |
Id campo |
Id campo |
LFL-ID-FLD |
Nome campo |
Nome campo |
Ricerca su SCRMAPDB, impostando: •FDB-FILE = file in input •FDB-PROG = id campo |
Descrizione |
Descrizione |
FDB-ETICHETTA |
Dato precedente |
Dato precedente |
LFL-DATO (1:LFL-DATO-LEN), trovato sul record precedente |
Dato attuale |
Dato attuale |
LFL-DATO (1:LFL-DATO-LEN), trovato sul record attuale |
Ordinamento
Sarà possibile ordinare i dati visualizzati cliccando sulla colonna, e selezionando dal menu contestuale "Ordina sulla colonna".
Tasti funzione particolari
•"F8 Dettaglio": chiamata a GESLOG3 passando in input:
oNome file
oId record
oID campo
Elaborazione
Elaborazione principale
Scorrere SCRMAPDB su FDB-CHIA2, impostando:
•FDB-FILE = nome file
Per ciascun record trovato eseguire la ricerca di un record su LOGAGFLD attraverso LFL-CHIA1, impostando:
•LFL-FILE = nome file
•LFL-ID-RECORD = id record in elaborazione
•LFL-ID-FLD = FDB-PROG
•LFL-DATA = data in input
•LFL-ORA = ora in input
Se il record esiste, aggiungere un record in griglia; il dato LFL-DATO viene messo in "Dato attuale".
Dato precedente
La ricerca del dato precedente deve essere fatta in un secondo giro: per ciascuna riga in griglia, eseguire la ricerca del record precedente su LOGAGFLD rispetto alla chiave principale impostata in precedenza.
Se il record esiste, LFL-DATO diventa il "Dato precedente".
Visualizzazione contenuto
In base al tipo di dato, il contenuto delle celle "Dato precedente" e "dato attuale" potrà cambiare:
Tipo dato |
Operazione |
"01" |
Dato alfanumerico: muovere cosi' com'e' |
"16" |
Numerico standard Muovere il dato (usando la function numval) in un campo numerico e da qui in un campo editato (zzz.zzz.zzz.zzz,zzzzzz- blank when zero) che verrà messo in griglia |
"03" |
Numerico segnato Come sopra |
"12" |
comp-4 Chiamare il sottoprogramma "CONVCOMP", passandogli i dati richiesti in linkage Restituirà una stringa contenente un dato numerico standard, quindi da convertire come sopra |
"11" |
comp-4 con segno come per il campo tipo "12" |
"DT": |
Data Visualizzare nel formato GG/MM/AAAA |
"H1": |
Ora su 4 cifre Visualizzare nel formato HH:MI |
"H2": |
Ora su 8 cifre Visualizzare nel formato HH:MI:SS:CC |