Log variazione archivi

Navigation:  Manuale AREA > Sistema > Utility > Log > Log su Archivi >

Log variazione archivi

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Logica generale del programma

 

Questo programma permetterà la consultazione delle modifiche su un archivio; ricerche principali possibili:

Tutti gli aggiornamenti su una tabella in un arco temporale

Tutti gli aggiornamenti di un singolo record di una tabella

Tutti gli aggiornamenti per un certo insieme di record (che iniziano per una parte di chiave)

 

Realizzare sulla base di GESLOG, ma usando una griglia modificabile

 

 

Maschera del programma

 

geslog1

 

Filtri

 

L'utente potrà indicare uno o più filtri tra quelli selezionati.

 

Archivio.

Campo alfanumerico obbligatorio, lungo 10 caratteri.

 

Chiave.

Chiave su cui eseguire la ricerca. campo alfanumerico libero lungo fino a 200 caratteri. Non obbligatorio.

 

T.F. Particolari:

"F8 Aiuto": Permette di aprire una funzione in cui impostare la chiave nel dettaglio dei singoli campi che la compongono (chiamata a ACCKEY); all'uscita, dopo aver proposto la chiave in chiaro, l'utente dovrà procedere con:

oF3: ricerca della chiave diretta (la modalità attualmente utilizzata)

oF7: ricerca degli aggiornamenti per tutti i record che "iniziano per..."

 

Operatore.

Codice operatore che ha eseguito la modifica.

Se indicato essere un codice operatore esistente (visualizzare la descrizione)

 

Periodo aggiornamento

Richiesta di periodo (da data a data), non obbligatorio

 

Operazione

Permetterà di selezionare se visualizzare solo le operazioni di:

Inserimento

Modifica

Cancellazione

Tutto

 

Dopo aver indicato i filtri, l'utente potrà premere "F3 Conferma" per avviare la selezione.

 

Dettaglio

 

Griglia dove saranno mostrati i record selezionati.

 

La griglia conterrà:

 

Colonna

Descrizione

Provenienza

Id record

Id record

LGR-ID-RECORD

Chiave record

Chiave record

LRR-CHIAVE, ottenuta cercando LOGIDREC con

LRR-FILE = LGR-FILE

LRR-ID = LGR-ID-RECORD

sulla chiave principale

Data

Data aggiornamento record

LGR-DATA

Ora

Ora aggiornamento, nel formato HH:MI:SS:CC

LGR-ORA

Operatore

Codice e descrizione operatore che ha aggiornato

LGR-OPERATORE

Programma

Nome programma che ha eseguito l'aggiornamento

LGR-PROGRAMMA

Postazione

Postazione che ha eseguito l'aggiornamento

LGR-POSTAZIONE

Operazione

Operazione effettuata:

"I":Inserimento

"M":Modifica

"C":Cancellazione

LGR-OPERAZIONE

 

Ordinamento

 

Sarà possibile ordinare i dati visualizzati cliccando sulla colonna, e selezionando dal menu contestuale "Ordina sulla colonna".

 

Tasti funzione particolari

"F8 Dettaglio": chiamata a GESLOG2 passando in input:

oNome file

oID record

oData aggiornamento

oOra aggiornamento

"F5 Analisi": chiamata a GESLOG5 passando in input:

Dato

Contenuto

GESLOG5-CALLER

"GESLOG1"

GESLOG5-CALLED

"GESLOG5"

GESLOG5-OPERATORE

Operatore della riga selezionata

GESLOG5-POSTAZIONE

Postazione della riga selezionata

GESLOG5-DATA

Data della riga selezionata

GESLOG5-ORA-DA

"Ora riga" - 2 secondi

GESLOG5-ORA-A

"Ora riga" + 2 secondi

 

 

 

Elaborazione

 

Dopo aver impostato i filtri, la ricerca deve essere fatta su LOGAGREC, a seconda del filtro impostato:

 

Ricerca per chiave diretta

Ricerca attraverso LGR-CHIA1

In questo caso ci si posiziona usando LGR-ID-RECORD associato alla chiave, e trovato in fase di richiesta dati

 

Ricerca per chiave "inizia per"

Ricerca su LOGIDREC con LRRR-CHIA2, di tutti i record la cui chiave inizia per la porzione digitata, come spiegato sopra.

Per ciascun record trovato, posizionarsi su LOGAGREC attraverso LGR-CHIA1 come nel caso precedente.

 

Ricerca senza chiave (tutti i record del file)

Ricerca attraverso LGR-CHIA2, filtrando in funzione del periodo richiesto

 

Dopodichè applicare gli altri filtri sui dati di LOGAGREC, se impostati