Contratti a scalare

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Visualizzazioni >

Contratti a scalare

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.0

2.Operativo

3.Visualizzazioni

4.Contratti a monte ore

 

Logica generale

 

Questa funzione permette di visualizzare la situazione di utilizzo dei contratti a scalare:

Contratti a monte ore

Contratti a monte valore

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

 

 

 

 

Maschera del programma

 

La maschera è divisa in due pagine.

 

Pagina 1 - Filtri

 

Cliente di fatturazione

Indicare codice/ragione sociale del cliente di fatturazione di cui filtrare le informazioni. Se non indicato, il sistema estrarrà i dati per i contratti di tutti i clienti.

 

Contratti disdetti

Questa casella, per default non selezionata, indica se devono essere considerati anche i contratti disdetti. Se non selezionata, saranno considerati solo i contratti attivi.

 

Periodo di competenza

Indicare il periodo (da data a data) da esaminare.

Il programma estrarrà i dati per tutti i contratti che risultano essere aperti nel periodo, anche se nel periodo non sono stati movimentati.

 

Tipo contratti

Permette di scegliere il tipo di contratti da mostrare:

Q:Monte quantità

V:Monte valore

 

Pagina 2 - Risultati.

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra i risultati del filtro effettuato.

Ogni riga corrisponde ad una voce prestazione/materiale presente nel contratto, e che corrisponde ai filtri indicati.

 

Etichetta

Contenuto

Note

Padre: codice

Codice cliente di fatturazione

 

Padre: descrizione

Ragione sociale cliente di fatturazione


Figlio: codice

Codice cliente assistito

 

Figlio: descrizione

Ragione sociale cliente assistito


Id contratto

Id contratto considerato


Rif. contratto

Riferimento contratto


Disdetto?

Conterrà "Disdetto" quando necessario


Modo scalare

Modalità a scalare prevista:

Quantità

Valore


Concordato

Totale quantità/valore concordato


Uso precedente

Indica la quantità/valore utilizzati prima del periodo selezionato


Uso periodo

Indica la quantità/valore utilizzati nel periodo selezionato


Saldo periodo

Quantità/valore utilizzati fino alla data di fine periodo (Uso precedente + uso periodo)


Residuo periodo

Quantità/valore previsti a contratto non ancora utilizzati alla fine del periodo selezionato

 

Uso successivo

Indica quantità/valore utilizzati dopo il periodo selezionato


Saldo attuale

Quantità/valore utilizzati ad oggi (Saldo periodo + uso successivo)


 

Elaborazione

 

L'utente dovrà indicare i filtri e premere "F7 - Filtra".

Nella griglia verrà restituito il risultato sintetico dell'elaborazione.

 

Qui sarà possibile premere il tasto funzione "F9 - Stampa": il programma permetterà di stampare una sintesi per contratto, o un dettaglio per movimento, a seconda del modello scelto.

 

Informazioni modello di stampa

 

La stampa è strutturata in sezione, e prevede una sezione per ciascun cliente di fatturazione.

Tutti i campi di intestazione possono essere indifferentemente inseriti nella sezione iniziale, comune, o all'interno delle singole sezioni.

 

Tag

Descrizione

Note

Intestazioni

DATA-INI

Data inizio elaborazione

Periodo di elaborazione

DATA-FIN

Data inizio elaborazione


CLI-FAT-COD

Codice cliente di fatturazione


CLI-FAT-DES

Descrizione cliente di fatturazione


MODO-SCALARE

Modalità di contratti a scalare selezionata


Tabelle di dettaglio

TAB-SINT

Riepilogo per contratto

Questa tabella mostra un riepilogo di dettaglio simile alla griglia di visualizzazione

 

Informazione

Descrizione

CFC

Codice cliente figlio

CFD

Descrizione cliente figlio

CTID

ID contratto

CRRI

Riferimento contratto

CDIS

Contratto disdetto?

MOD

Modalità 'a scalare'

QPRE

Monte previsto da contratto

Q1

Quantità precedente

Q2

Quantità periodo

Q3

Saldo periodo (Q1 + Q2)

Q4

Quantità successiva al periodo

Q5

Saldo attuale (Q3 + Q4)

Q6

Residuo periodo (QPRE - Q3)

TAB-MOV

Dettaglio per movimento

 

Informazione

Descrizione

Note

CFC

Codice cliente figlio

Se intervento: ACHT-CLI-ASS

CFD

Descrizione cliente figlio


MI

Codice merce interno

T-CONTR-MERCE

MA

Codice merce avanzato


MD

Descrizione merce


CTID

ID contratto

T-CONTR-ID-CONTRATTO

CRRI

Riferimento contratto

Riferimento contratto (da ASNCNTES)

CDIS

Contratto disdetto?

Indica se il contratto è disdetto

MOVD

Data movimento

T-MOV-DATA

MOVT

Tipo movimento

T-MOV-TIP (descrizione estesa)

MOVR

Riferimento movimenti

T-MOV-RIF (chiave editata)

MOVQ

Quantità movimento

T-MOV-QTA

QPRE

Quantità prevista da contratto

T-CONTR-QV-PREVISTA

Q1

Quantità precedente

T-CONTR-QV-PRECEDENTE

Q2

Quantità periodo

T-CONTR-QV-PERIODO

Q3

Saldo periodo (Q1 + Q2)

T-CONTR-QV-PRECEDENTE + T-CONTR-QV-PERIODO

Q4

Quantità successiva al periodo

T-CONTR-QV-SUCCESSIVA

Q5

Saldo attuale (Q3 + Q4)

T-CONTR-QV-PRECEDENTE + T-CONTR-QV-PERIODO + T-CONTR-QV-SUCCESSIVA

Q6

Residuo periodo (QPRE - Q3)

T-CONTR-QV-PREVISTA - (T-CONTR-QV-PERIODO + T-CONTR-QV-SUCCESSIVA)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In sintesi:

I dati relativi a cliente, prestazione, contratto, q.ta precedente vanno stampati sulla riga del primo movimento trovato

I dati relativi alle quantità di saldo del periodo e successivi vanno stampati sulla riga dell'ultimo movimento trovato

Se il movimento è 1 solo, la riga è unica

Riga di totale per ciascun cliente figlio

Riga di totale per il cliente di fatturazione

Riga di totale generale