Descrizione procedura
I contratti "a scalare" permettono di concordare con un cliente la fornitura di un determinato quantitativo di un insieme di prestazioni e/o materiali ad un importo complessivo che corrisponde all'importo del contratto stesso. Durante la chiusura di un intervento collegato ad un contratto di questo tipo, l'insieme delle prestazioni comprese in quelle definite sarà addebitato comunque con sconto 100%. La parte eccedente sarà invece valorizzata in funzione delle condizioni trovate sul contratto.
La modalità "a scalare" è attivabile da una apposita tendina presente sulla pagina "Tariffe-servizi" del contratto, che potrà contenere:
•"Standard": contratto standard che potrebbe presentare quantità a scalare sulla singola voce, se richiesto (vedi Forniture a quantità e tariffa predeterminata)
•"Monte ore": contratto con modalità a scalare "Monte ore"
•"Monte valore": contratto con modalità a scalare "Monte valore"
Contratti a "monte ore"
Questa modalità è disponibile in qualunque contratto in cui la tendina "A scalare" contiene il valore "Monte ore". Sul contratto si dovrà indicare la quantità totale di prestazioni da fornire compresa nel pacchetto.
Questa modalità si utilizza nel caso di fornitura di servizi equivalenti tra di loro, e che dovranno avere unità di misura equivalente (non avrebbe senso includere insieme prestazioni a numero e prestazioni a ora): si definisce con il cliente la quantità totale di questi servizi. Sulla tabella "Tariffe" si dovrà indicare in una apposita colonna chiamata "Da scalare", se la voce è compresa nel monte ore, e quindi aumenta la quantità utilizzata. Su queste voci le tariffe presenti sono indicative, e non utilizzate.
E' possibile indicare anche altre voci dove la colonna "Da scalare" non è evidenziata: in questo caso alle voci saranno applicate sempre le tariffe particolari indicate, come per un contratto standard.
Durante la chiusura di un intervento collegato al contratto, le voci che rientrano nel monte ore risulteranno "Da non fatturare" a prescindere dall'eventuale tariffa indicata sulla griglia "Tariffe". Al superamento del monte ore indicato invece sarà applicato il listino standard (comprensivo di eventuali condizioni già presenti sull'anagrafica clienti).
Contratti a "monte valore"
Questa modalità è disponibile in qualunque contratto in cui la tendina "A scalare" contiene il valore "Monte valore". Il valore totale delle prestazioni incluse nel pacchetto corrisponde in questo caso all "Importo contratto".
Questa modalità si utilizza nel caso di fornitura di servizi equivalenti tra di loro, indipendentemente all'unità di misura : si definisce con il cliente il valore totale di questi servizi, indicandolo nell'Importo contratto. Il vantaggio per il cliente in questo caso è rappresentato dall'applicazione di condizioni particolari (quelle indicate sulla tabella "Tariffe"). Anche in questo caso si dovrà indicare in una apposita colonna chiamata "Da scalare" se la voce aumenta il valore
utilizzato.
E' possibile indicare anche altre voci dove la colonna "Da scalare" non è evidenziata: in questo caso alle voci saranno applicate sempre le tariffe particolari indicate.
Durante la chiusura di un intervento collegato al contratto, il programma calcolerà il valore delle prestazioni "Da scalare" usando le condizioni presenti sul contratto: le prestazioni il cui valore rientra nel limite risulteranno "Da non fatturare". Su quelle invece che lo superano saranno applicate le condizioni del listino/sconti standard del cliente.
Per le altre voci invece sarà applicata la tariffa trovata sul contratto.
NB: E' necessario che sia presente un listino o comunque un prezzo netto sul contratto, altrimenti il sistema non sarà in grado di applicare il valore da scalare.
Compatibilità
La gestione dei contratti "a scalare" non è compatibile con:
•La gestione dei gettoni su un contratto ( Gestione gettoni di assistenza )
•La gestione degli interventi con importo concordato
Queste sono tutte modalità che influenzano l'importo di un singolo intervento, e quindi non possono essere applicate insieme,
Funzioni di gestione
Nella gestione contratti è possibile definire le voci di prestazione/materiale a quantità concordata
Il programma calcola la quantità residua e determina se applicare la tariffa concordata.
Consultazione/stampa dei consumi su contratto.
Esempi