Gestione gettoni di assistenza

Navigation:  Procedure > Assist > Contratti >

Gestione gettoni di assistenza

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Descrizione procedura

 

Il gettone di assistenza permette di definire un insieme di prestazioni che devono essere scalate dall'intervento eseguito, a fronte di un importo complessivo concordato con il cliente. Attualmente è possibile applicare un gettone solo attraverso un contratto di assistenza.

 

Un esempio di gettone potrebbe essere: "L'azienda fatturerà al cliente xxxx l'importo di 70€ per ciascun intervento prestato, e comprende il tempo di trasferta, i km percorsi, e 1 ora di assistenza".

 

E' possibile definire una o più tipologie di gettoni con l'apposita funzione: Gettoni assistenza. In sintesi il gettone è definito da:

Codice

Descrizione

La prestazione che identifica il gettone e che verrà fatturata

Il tempo totale delle prestazioni a tempo da scalare

L'insieme di specifiche prestazioni che sono comprese nel gettone, con la specifica quantità e che saranno scalate dall'intervento.

Se una prestazione a tempo è indicata anche nel dettaglio, la quantità considerata sarà quella del dettaglio.

 

Durante la stipula di un contratto, è possibile indicare:

Un gettone "generale" da applicare al contratto

Un gettone specifico per ciascuna matricola collegata al contratto (nel caso in cui il gettone è collegato alla trasferta, come nell'esempio indicato sopra, ciascun gettone potrà essere collegato ad una prestazione diversa da fatturare, e quindi ad un importo diverso).

 

 

Compatibilità

 

La gestione dei gettoni di assistenza non è compatibile con:

La gestione dei contratti a scalare ( Gestione contratti a scalare )

La gestione degli interventi con importo concordato

 

Queste sono tutte modalità che influenzano l'importo di un singolo intervento, e quindi non possono essere applicate insieme.

 

 

Esempio di applicazione

 

Abbiamo un contratto a cui viene applicato il gettone "B":

 

asn05b

 

che ha il seguente dettaglio:

 

asn05c

 

Tra le prestazioni indicate nel dettaglio, OREA e ORE hanno come unità di misura "HR" (l'UM a tempo configurata).

 

Quindi, se si chiude un intervento in cui sono state effettuate le seguenti prestazioni:

 

clip0343

 

Il risultato sarà il seguente:

 

clip0344

 

Prestazione "ORE": è stata scalata per due ore (era indicata nel dettaglio)

Prestazione "OREA": è stata scalata per due ore (era indicata nel dettaglio)

Prestazione "ORE24": è stata scalata per 3,5 ore (la quantità totale indicata nella testata del gettone)

Le altre due prestazioni sono state scalate per intero perchè la quantità del dettaglio era 9999.

La prestazione "VV1", che identifica il gettone da fatturare, è stata aggiunta automaticamente in fase di aggiornamento e sarà valorizzata al listino del cliente assistito.

 

 

Funzioni principali interessate

 

Gettoni assistenza

Funzione di gestione dei gettoni.

 

Gestione contratti

Nella gestione contratti è possibile definire l'uso dei gettoni.