Chiusura

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Operativo > Riparazioni >

Chiusura

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.0

2.Operativo

3.Riparazioni

4.Chiusura

 

Logica generale

 

Questo programma permette la chiusura definitiva di una chiamata di riparazione in laboratorio.

Inoltre, se la chiamata è relativa all'analisi di uno strumento acquistato per diventare muletto, permetterà di stabilire se lo strumento è risultato idoneo a diventarlo.

 

Se nella chiamata sono previsti materiali obbligatori, non potrà essere effettuata la chiusura se prima non sono stati scaricati.

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

ass-strum

contropartita-acq-muletto

In fase di chiusura chiamata di "Verifica strumento" questa contropartita potrà essere forzata sulla relativa riga di acquisto, se selezionata la causale "Muletto"

ass-strum

contropartita-acq-ricambi

In fase di chiusura chiamata di "Verifica strumento" questa contropartita potrà essere forzata sulla relativa riga di acquisto, se selezionata la causale "Ricambi"

ass-strum

importanza-obbligatoria

Viene usata per controllare i materiali obbligatori

entrate

cau-riparazione-assist

 

 

 

Maschera del programma

asn570

 

Testata

 

Codice chiamata

Codice chiamata da elaborare. Campo non modificabile se il programma viene richiamato x eseguire una modifica chiamata.

 

Conferma chiusura

Questo campo, se spuntato, permette la chiusura della chiamata.

Sarà spuntato automaticamente se la chiamata risulta essere già chiusa.

 

Esito controllo

Questo campo sarà abilitato se la chiamata in esame è una chiamata di Analisi strumento acquistato (deve essere collegata ad un carico di magazzino con causale diversa da cau-riparazione-assist).

Può contenere i seguenti valori:

Valore

Descrizione

Effetto

M

Muletto

Lo strumento è abilitato a diventare "Muletto". Quindi:

La contropartita della riga di acquisto diventa quella configurata in contropartita-acq-muletto

La merce viene trasferita sul magazzino muletti, sul codice merce indicato nell'apposito campo

R

Parti di ricambio

Lo strumento verrà disassemblato per diventare parti di ricambio. Quindi:

La contropartita della riga di acquisto diventa quella configurata in contropartita-acq-ricambi

Sarà innescata l'apposita funzione che permette di scaricare la merce in assistenza e caricare le relative parti di ricambio

F

Restituzione al fornitore

Lo strumento non soddisfa le esigenze e sarà restituito al fornitore, attraverso un apposito documento di reso creato manualmente

C

Cespite

Lo strumento diventerà "Cespite": sarà quindi scaricato dal magazzino

N

Merce

Non viene effettuata nessuna operazione

 

 

Elaborazione

 

Alla conferma, se viene effettuata la spunta di "Conferma chiusura", la chiamata verrà chiusa, e saranno effettuate le operazioni descritte in caso di Analisi strumento acquistato.