Ordinamento Toolbar

Navigation:  Manuale AREA > Sistema > Configurazione > Menù/operatori >

Ordinamento Toolbar

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione permette di personalizzare la barra degli strumenti, impostando un ordinamento ai tasti funzione sia a livello generale di azienda, sia a livello di singolo operatore

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:

 

dt-cfg08

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione al campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cfg08-1

Figura

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Consente passare alla funzione di modifica dell'ordinamento e di posizionare il cursore nella griglia

 

Campi di testa: Contiene il campo per la personalizzazione su singolo operatore; se spuntato comparirà il campo dove indicare l'operatore per il quale configurare l'ordinamento della toolbar.

 

Per operatore: Se spuntato, permette di visualizzare il campo operatore per una configurazione singola, al contrario se non viene spuntato, le modifiche apportate avranno una valenza aziendale

Operatore: In questo campo è necessario inserire il codice dell'operatore per il quale effettuare l'ordinamento dei tasti della barra degli strumenti. Il tasto F8 permette di visualizzare e selezionare l'operatore

 

Area dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni contenute in griglia, ed in particolare

 

Tasto funzione: Visualizza il tasto funzione sul quale si è posizionati in griglia

Ordine: Permette di visualizzare e modificare l'ordinamento definito per il singolo tasto

 

Griglia: Contiene l'elenco dei tasti funzione disponibili nella barra degli strumenti; il dettaglio di ogni riga viene visualizzato nell'area dettaglio, all'interno della quale sarà possibile apportare modifiche

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo per operatore a partire dal quale si può scegliere se far valere le modifiche all'ordinamento dei tasti a livello aziendale o su un singolo operatore. Nel primo caso sarà sufficiente premere invio (o F3), nel secondo caso, spuntando il campo, sarà necessario indicare per quale operatore effettuare la variazione.

 

A questo punto si passa alla funzione di modifica ordinamento

 

Modifica ordinamento

 

Con il cursore posizionato sul campo tasto funzione della griglia, sarà possibile scorrere l'elenco e modificare i valori assegnati ai tasti. La barra degli strumenti si modifica nel modo seguente

 

dt-cfg08-2

 

dando la possibilità all'utente di:

 

F3: Aggiornare i dati inseriti

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

Invio: Permette di modificare il valore selezionato; il programma si posizionerà nel campo ordine dell’area di dettaglio.

 

Posizionati su una riga e premendo invio (doppio click) la barra degli strumenti si modificherà nuovamente come in figura