Posizione nel menu:
- menu standard;
- vendite;
- fatturazione;
- archiviazione fatture;
Logica generale:
Questo programma permette di archiviare le fatture, rendendole allo stesso tempo disponibili per la consultazione sull'App.
Maschera del programma:
Testata:
ESC: permette di uscire dalla finestra in esecuzione e tornare al menù principale;
F3: permette di confermare l'archiviazione dei documenti selezionati;
Ctrl-F1: permette di accedere alla guida in linea;
Dettaglio:
- tipo documento: selezionare il tipo del documento che si desidera archiviare. Di seguito alcune delle tipologie più frequenti:
Tipo documento |
Descrizione |
CL |
fatture clienti/differite |
IM |
fatture accompagnatorie |
CI |
cessioni intracomunitarie |
NC |
note accredito |
FP |
fatture pubblica amministrazione |
NN |
Nota accredito cessioni intracomunitarie |
NP |
Nota di accredito pubblica amministrazione |
- Da domento(anno/numero): permette di definire l'anno e il numero dal quale partire ad archiviare le fatture.
- a documento (anno/numero): permette di specificare l'anno e il numero della fattura alla quale si deve concludere l'intervallo dei documenti da archiviare.
- sostituisci già archiviati: permette di sovrascrivere i documenti precedentemente archiviati.
Potrebbe anche interessarti:
1) Controllare il numero delle fatture emesse in un determinato periodo attraverso il programma stampa giornale IVA clienti (contabilità/documenti IVA/stampa/iva vendite)
2) controllare il numero della prossima fattura: utilizzando il programma Numerazione IVA per registro (contabilità/archivi e tabelle/tabelle/numerazioni/numerazioni per registroIVA)
3) verificare se la fattura è stata archiviata correttamente: controllare se nel programma visualizzazione fatture per cliente (vendite/fatturazione/visualizzazioni/fatture per cliente) la riga corrispondente alla fattura che si desidera controllare riporta la dicitura "presente".