Informazioni generali
Se configurata la gestione "più-agenti-per-cliente" , sarà possibile in sede di accettazione dei lavori, assegnare al cliente in oggetto l'agente che ne cura i rapporti o che lavora per il cliente. Poniamo ad esempio il caso di un cliente "ASL" ed un odontotecnico "agente" che lavora presso la ASL stessa. In alcuni casi ci possono essere più odontotecnici che lavorano nell'azienda, e da qui nasce la necessità di attribuire un elenco di agenti possibili a fronte di un singolo cliente.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Passare alla funzione di gestione degli agenti
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•invio: Permette di importare nel programma di origine l'agente selezionato
Campo di testata: Questa area contiene le informazioni riferite al cliente in oggetto
•Cliente: Visualizza il codice e la descrizione del cliente per il quale si sta inserendo una nuova prescrizione medica
Campo di testata: Questa area contiene il campo dedicato all'agente
•Agente: Consente di inserire un agente per il cliente in oggetto
Griglia: Quest'area accoglie l'elenco degli agenti gestiti dal cliente
Il programma inizialmente si posizionerà sul campo agente, a partire dal quale tramite i tasti funzione, sarà possibile importare nel programma di origine l'agente desiderato, oppure passare alla funzione di gestione di un agente.
Dalla maschera iniziale, tramite il tasto F3 sarà possibile accedere alla funzione di inserimento e cancellazione di un agente.
La barra degli strumenti si modificherà come di seguito:
dando la possibilità all'utente di:
•F3: Aggiornare i dati inseriti e tornare alla maschera iniziale
•ct-A: Permette di aggiungere un agente in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'agente.
•ct-E: Permette di cancellare l’agente selezionato
Inserito un nuovo agente, il tasto F3 consente di tornare nella maschera iniziale di visualizzazione agenti