Informazioni Generali
Questa funzione permette di gestire le date della fatturazione
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.5.141
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.5.142
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
Area dettaglio: Contiene il campo per introdurre l'anno di riferimento della fatturazione e le cadenze di fatturazione dell'azienda
•Anno: Indica l'anno di riferimento della fatturazione
•Mese: Visualizza il mese di riferimento selezionato in griglia
•1a data fatturazione: Indica la prima data di fatturazione
•2a data fatturazione: Indica la seconda data di fatturazione
•3a data fatturazione:Indica la terza data di fatturazione
•4a data fatturazione: Indica la quarta data di fatturazione
Indicando l'anno di riferimento della fatturazione, il sistema automaticamente mostrerà le date di fatturazione di ogni mese. La maschera e la barra degli strumenti si modificano come in figura:
Figura L.5.143
dando la possibilità all'utente di:
•F3: Aggiornare i dati inseriti
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•invio: Permette di modificare il giorno delle fatturazioni. La data della quarta fatturazione, coincidente con l'ultimo giorno del mese, non è modificabile
La modifica del giorno di fatturazione fa variare la barra degli strumenti che si presenta come in figura:
Figura L.5.144
Effettuate le variazioni necessari, F3 permette di confermare i dati inseriti.