Informazioni Generali
Questa funzione consente di impostare le provvigioni degli agenti, con la possibilità di personalizzare per ognuno di loro una percentuale sui clienti, oppure per gruppo, sottogruppo e merce dell'anagrafica
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di aggiornare i valori inseriti
•F8: Permette di selezionare dalla tabella agenti, quello per il quale gestire le percentuali di provvigione
Campi di testata: Contiene i campi per la selezione dell'agente e la definizione della tipologia di ricerca da effettuare
•Agente: Indica l'agente per il quale gestire le percentuali di provvigione per cliente e merce
•Copia da altro agente: Se spuntato, apparirà un nuovo campo nel quale inserire l'agente dal quale copiare le percentuali assegnate.
•Agente da cui copiare: Indica l'agente dal quale copiarne le provvigioni. Traite il tasto F8 è possibile selezionare l'agente desideato
•Ricerca: In questo campo deve essere stabilità la tipologia di provvigione da gestire. Le alternative sono due: C: Cliente e M: Merce. In base alla scelta effettuata la maschera varierà a seconda che si stia definendo delle percentuali per merce o per clienti
- Percentuali per Merce:
•Merce: In questo campo è possibile indicare un gruppo, un sottogruppo o una specifica merce per la quale assegnare per tutti i clienti o per ciascun cliente una percentuale per l'agente in oggetto. Visualizza come effettuare la ricerca della merce
Area dettaglio: Contiene i campi per indicare i clienti sui quali applicare delle percentuali di provvigione
•Cliente: In questo campo è possibile indicare tutti i clienti o per ogni cliente, quale percentuale applicare sul gruppo, sottogruppo, merce indicata per l'agente in oggetto. Visualizza come ricercare un cliente. Se il campo viene lasciato in bianco verranno presi in considerazione tutti i clienti
•Percentuale: In realazioni ai campi compilati in precedenza, in questo campo viene indicata la percentuale di provvigione per l'agente in oggetto
•Euro/Unità di misura: In questo campo è possibile inserire l'unità di misura di riferimento della percentuale
Griglia: Contiene l'elenco dei clienti per le quali, in relazione al gruppo, sottogruppo, merce indicato nel campo di testata, sono state assegnate delle percentuali di provvigione
- Percentuali per Cliente:
•Cliente: In questo campo è possibile indicare tutti i clienti o per ogni cliente, una percentuale diversa per ogni gruppo, sottogruppo, merce venduta. Visualizza come ricercare un cliente. Se il campo viene lasciato in bianco verranno presi in considerazione tutti i clienti
Area dettaglio: Contiene i campi per indicare il gruppo, sottogruppo, merce sui quali applicare delle percentuali di provvigione
•Merce: In questo campo è possibile indicare un gruppo, un sottogruppo o una specifica merce per la quale assegnare una percentuale per l'agente in oggetto. Visualizza come effettuare la ricerca della merce
•Percentuale: In realazioni ai campi compilati in precedenza, in questo campo viene indicata la percentuale di provvigione per l'agente in oggetto
•Euro/Unità di misura: In questo campo è possibile inserire l'unità di misura di riferimento della percentuale
Griglia: Contiene l'elenco dei gruppi, sottogruppi e merci per le quali, in base a quanto indicato nei campi di testata sono state assegnate delle percentuali di provvigione
Il sistema inizialmente si posizionerà nel campo Agente a partire dal quale sarà possibile gestire le provvigioni per cliente e merci. In base alla scelta effettuata la maschera si modificherà come descritto in precedenza. Compilati i campi di testata, premendo invio il cursore si posizionerà in griglia, modificando la barra degli strumenti come di seguito riportato; Indipendentemente dalla tipologia di provvigione impostata, il sistema proporrà la definizione di una percentuale di provvigione per tutti i clienti (nel nel campo ricerca è stato selezionato Merce) o per tutte le merci (se nel campo ricerca è stato selezionato Cliente):
dando la possibilità all'operatore di:
•F3: Aggiornare le percentuali inserite o le modifiche apportate
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•S-F5: Consente di esportare le informazioni visualizzate in un foglio di lavoro di Excel. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati
•ct-A: Permette di aggiungere un cliente o una merce in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.
•ct-E: Permette di cancellare l’informazione selezionata.
•Invio: Permette di modificare l’informazione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.