Informazioni Generali
Questa funzione permette di scegliere e caricare in Contabilità Generale tutte le fatture create. In base alla configurazione di sistema impostata, la modalità di caricamento può essere automatica o semiautomatica. Nel primo caso la fattura appena creata viene caricata in contabilità, nel secondo caso si definiscono quali fatture caricare in contabilità.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.5.130
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.5.131
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Accedere alla configurazione della funzione
•F3: Aggiornare i valori inseriti
Campi di testata: Contiene i parametri per determinare la fattura da cancellare e i dati salienti della stessa, tra cui:
•Tipo: Indica la tipologia di fattura da inserire in contabilità.
•Anno fattura: In questi campi è necessario indicare l'anno di riferimento della fattura. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario
•Da numero: In questi campi è necessario indicare il numero di fattura a partire dalla quale iniziare il caricamento nella contabilità generale. Ad ogni caricamento, il sistema aggiorna il numero della fattura da caricare; il numero visualizzato corrisponde ovviamente all'ultima fattura caricata, più uno.
•A numero: In questi campi è necessario indicare il numero di fattura da comprendere nel caricamento.
Compilati i campi di testata, il tasto F3 permette di caricare in contabilità le fatture indicate e di aprire il programma per la richiesta di stampa al fine di effettuare una stampa delle fatture immesse in contabilità